7.4 C
Casentino
venerdì, 11 Aprile 2025

I più letti

7 aprile per la sanità pubblica, adesioni anche dal Casentino!

La manifestazione in programma a Firenze il prossimo venerdì 7 aprile, in occasione della “Giornata Internazionale per la difesa della Sanità Pubblica”, si preannuncia sempre più partecipata. Comitati, associazioni, sindacati, partiti e consigli comunali hanno aderito pubblicamente all’iniziativa che è stata promossa per rilanciare, anche nella Toscana della giunta Rossi/PD responsabile negli ultimi anni di decisioni gravissime per i cittadini, il valore primario della salute e della sua gestione pubblica.

Anche dal Casentino si sono avute importanti dichiarazioni di sostegno, prima fra tutte quella del Comitato Salute Casentinese che Venerdì 7 aprile dalle ore 9.00 alle ore 12.30 organizza anche un presidio informativo di fronte l’Ospedale di Bibbiena, come prologo della manifestazione fiorentina che si terrà nel pomeriggio.

Oltre a quella del Comitato è arrivata, forse anche a sorpresa considerato come è stata gestita la pratica ospedale dalle nostre parti e cosa hanno votato tutti i sindaci casentinesi, anche l’appoggio di due Consigli comunali. A Poppi sono stati due consiglieri di minoranza, Alberto Ciampelli e Ilaria Roselli, a proporre di aderire all’iniziativa e il Consiglio ha risposto all’unanimità in modo positivo. A Castel San Niccolò è stata invece l’iniziativa della consigliera Angela Lachi che ha portato all’attenzione del Consiglio la mozione di adesione che è stata approvata, anche in questo caso, all’unanimità.

Nel deserto di idee e del pensiero unico imposto dal PD, questi flash di Democrazia non possono che fare piacere. Ma non sono ancora sufficienti. Non poniamo grandi speranze negli altri primi cittadini e Consigli comunali casentinesi, ma sarebbe importante che a questa importante iniziativa giungesse l’adesione, anche personale, di tante cittadine e tanti cittadini di questa vallata che vivono da vicino difficoltà e pericoli legati ad un depotenziamento della sanità.

Inviate al nostro giornale la vostra adesione per arricchire la partecipazione del Casentino alla manifestazione di Firenze!

A proposito CASENTINO2000 ci sarà!

 

ADESIONI E PARTECIPAZIONI DALLA TOSCANA:

– I Comitati Salute e Sanità della Toscana
– Medicina Democratica
– Associazioni Beni Comuni
– Coordinamento Democrazia Costituzionale
– Comitato per il No nel referendum costituzionale
– Comitato contro l’Italicum
– Ass. Acquabenecomune Pistoia e Valdinievole
– ABC Alleanza Beni Comuni Pistoia
– ADINA
– MEDU (Medici Diritti Umani)
– Osservatorio Sanità Pistoiese
– Associazione Diritti e Società Toscana
– Associazione Incontriamoci sull’Arno di Firenze
– AS.I.A. Associazione Inquilini e Abitanti di Firenze

-Lista Comitato Serristori

ORGANIZZAZIONI SINDACALI :

– CUB
– USB
– COBAS
– NURSIND
– FIALS
– USI Sindacato Autogestito USI sanità

PARTITI E MOVIMENTI POLITICI

– Altra Europa

– PCI

– PCARC
– Alternativa Libera
– Sinistra Italiana
– Rifondazione Comunista
– Movimento 5 Stelle
– Possibile
– Toscana Civica
– Lista Civica Uniti per Volterra
– Buogiorno Livorno

– Partito Comunista Toscana

– SI Toscana a Sinistra

– Perunaltracittà Firenze

– Una Città in Comune – Pisa

INOLTRE SARANNO PRESENTI:
– Parlamentari
– Euro-parlamentari
– Consiglieri Regionali e Comunali
– Sindaci
– Cittadini

COMUNI nei quali è stata presentata ed approvata la MOZIONE di Adesione:
Poppi
Carrara
Arezzo
Pisa
Sesto Fiorentino
San Giuliano Terme
Ponsacco
Volterra
Castel San Niccolò

 

 

AppelloEuropeo7aprile

 

ProgrammaManifestazioneFirenze

 

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.