8.6 C
Casentino
domenica, 20 Aprile 2025

I più letti

80 Euro di Renzi, un boccone avvelenato!

Il bonus Renzi è appena arrivato a una parte di lavoratori e già stanno emergendo le conseguenze di questa elargizione truffaldina che dà con una mano e toglie con l’altra.
Il decreto 66 di aprile 2014 che stanzia il bonus, prevede “variazioni di bilancio compensative” per coprire la spesa aggiuntiva.
Fra queste la razionalizzazione/riduzione delle spese per acquisti beni e SERVIZI da parte dell’amministrazione pubblica.
In particolare all’art 8 questa riduzione di spesa è quantificata in 2100 milioni di euro per il 2014 e per gli anni successivi, almeno fino al 2018, se i pronostici di Renzi sulla durata del governo saranno giusti.

In quale modo verrà attuata la riduzione di spesa?
Secondo l’art 8 del decreto: “ Le amministrazioni pubbliche.. sono autorizzate a ridurre gli importi dei contratti in essere, aventi per oggetto acquisto o fornitura di beni e servizi, nella misura del 5%, per tutta la durata residua dei contratti medesimi: Le parti hanno facoltà di rinegoziare il contenuto dei contratti, in
funzione della suddetta riduzione”

Nel caso che aziende e cooperative appaltatrici non intendano operare tale riduzione possono recedere senza penali dal contratto e le amministrazioni hanno facoltà di stipulare nuovi contratti, anche tramite affidamento diretto, saltando le normali procedure di gara: quindi piena liberà di scegliersi le aziende o coop che aggradano e che più tagliano e competono con il massimo ribasso economico.

Questi appalti riguardano beni e SERVIZI essenziali, quali: PULIZIE, MENSE, PORTIERATO, SERVIZI SOCIALI E SANITARI, SERVIZI DI ASSISTENZA PER BAMBINI, ANZIANI E DISABILI; che negli anni sempre più sono stati esternalizzati dalle pubbliche amministrazioni (scuole, comuni, regioni, università,ASL, enti previdenziali..).

Su questi già si sono riversati in questi anni i tagli previsti dalla spending review, l’ultimo con l’8% di risparmio sui servizi appaltati.

Anche i lavoratori premiati con gli 80 euro, subiranno peggiori condizioni di accesso e di qualità dei servizi e in molti casi peggiori condizioni di lavoro.
SPUTIAMO IL BOCCONE AVVELENATO degli 80 EURO
– UN COSTO PAGATO DAI LAVORATORI: Riduzioni di orario, perdita di posti di lavoro, massima flessibilità, cassa integrazione e perdita di diritti.
– UN COSTO PAGATO DAI CITTADINI: Che usufruiscono di servizi sempre più carenti e di peggiore qualità.
NON CADIAMO NELLA TRAPPOLA: I DIRITTI E LE CONDIZIONI DI LAVORO NON SI BARATTANO !

CONFEDERAZIONE UNITARIA DI BASE
Sede nazionale Milano, viale Lombardi 20 tel 0270631804 fax 0270602409
Sede Toscana Firenze, via Guelfa 148r tel+fax 055494858 cubsanita.firenze@libero.it

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.