9.2 C
Casentino
sabato, 26 Aprile 2025

I più letti

A Bibbiena Fotoconfronti e Biennale Giovani Fotografi Italiani

La FIAF – Federazione Italiana Associazioni Fotografiche – associazione senza fini di lucro che si prefigge lo scopo di divulgare e sostenere la fotografia su tutto il territorio nazionale – annuncia un appuntamento fotografico da non perdere: il 21, 22 e 23 settembre 2018 Bibbiena ospiterà la 19° edizione di Fotoconfronti, la 6° Biennale dei Giovani Fotografi Italiani e l’8° tappa di “Portfolio Italia – Gran Premio LUMIX”. Le sedi saranno il Centro Italiano della Fotografia d’Autore (Via delle Monache 2), Palazzo Ferri (Via Berni, 60-70) e il Teatro Dovizi (Via Rosa Scoti Franceschi 21).

Tantissimi gli eventi e le iniziative in programma, tra cui il talk con Sandro BiniLa promozione del portfolio. Strategie per la diffusione e valorizzazione dei propri progetti fotografici” e il workshop con Giorgio GalimbertiCome interpretare un luogo”. Giorgio Galimberti esporrà inoltre l’opera “Forme di spazio”. Nel corso del weekend si terrà il primo meeting nazionale della comunità FiafersThe Fiafers Meet”, il talk con Attilio LauriaDal reale al virtuale e ritorno” e la lectio Magistralis di Efrem RaimondiPresente imperfetto”: occasione per ascoltare dal vivo un grande protagonista della fotografia italiana. Tra gli altri incontri, la conferenza con Silvano BicocchiSulla fotografia concettuale dalle origini ad oggi”, il seminario con Alex Liverani in collaborazione con FUJIFILM ITALIAStreet Photography, casualità o progettualità?”, la presentazione del libro di Angelo Ferrillo curato da Benedetta Donato e con testo di Giovanni Gastel “258MINUTES”. Infine, la presentazione del libro di Filippo VenturiMade in Korea vs Korean Dream”.

BIENNALE GIOVANI Sabato 22 verranno inaugurate al CIFA le mostre fotografiche della 6° Biennale dei Giovani Fotografi Italiani dal tema “Diritti e Conflitti: Lavoro, casa, salute, istruzione: il ridimensionamento dello stato sociale”; le mostre rimarranno poi aperte fino a domenica 11 novembre 2018. In esposizione scuole di fotografia ma anche giovani autori. Tra questi, Panajot Begaj con “Quello che non ho”, Bojian Lin con “Strong, don’t lost tender”, Alice Mamone con “Incognita”, Alessandro Rea con “L’albero delle mele”, Ilaria Sagaria con “Il dolore non è un privilegio”, “Hui Wang” con “2018-2028 – Siamo massa”. Per la sezione scuole espongono invece, l’Accademia di Belle Arti di Lecce, l’Accademia di Belle Arti di Napoli, l’Associazione Culturale Deaphoto, La Fondazione Studio Marangoni, l’Istituto Italiano di Fotografia, la LABA di Brescia e la LABA di Firenze.

FOTOCONFRONTI OFF Il Club Fotografico Avis Bibbiena, all’interno del Festival, organizza FOTOCONFRONTI OFF, sezione alternativa di FOTOCONFRONTI 2018. I progetti selezionati dalla giuria saranno esposti a Palazzo Ferri dal venerdì 21 a domenica 23.

PORTFOLIO ITALIA 2018 Nel weekend si terrà, infine, l’ottava e penultima tappa di “Portfolio Italia – Gran Premio LUMIX”. Le letture si svolgeranno nel cortile del Centro Italiano della Fotografia d’Autore sabato dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00 e domenica dalle 9.30 alle 13.00. Questi i lettori: Massimo Agus, Leonello Bertolucci, Susanna Bertoni, Silvano Bicocchi, Sandro Bini, Maria Teresa Cerretelli, Livia Corbò, Virgilio Fidanza, Attilio Lauria, Alex Liverani, Massimo Mazzoli, Fulvio Merlak, Cristina Paglionico, Bärbel Reinhard, Luca Sorbo. I due vincitori di questa tappa verranno proclamati domenica 23 settembre alle 16.30 nel cortile del CIFA e parteciperanno alla selezione finale di Portfolio Italia. L’autore primo classificato riceverà inoltre una fotografia di Giovanni Marozzini dal progetto Itaca, 5 volumi fotografici e la possibilità di esporre il proprio portfolio presso la galleria Parentesi di Bibbiena. Anche l’autore secondo classificato verrà premiato con 5 volumi fotografici e potrà esporre nella galleria Parentesi. Nel corso del weekend ci saranno corner specializzati a cura dei marchi Fujifilm, Lumix e Panasonic, sponsor dell’evento.

Per tutti i dettagli: www.fotoconfronti.it

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.