14 C
Casentino
mercoledì, 23 Aprile 2025

I più letti

A Pratovecchio si ride con Enea e Paolo Uccello

Antei

Lunedì 26 giugno e martedì 27 giugno si conclude – con una coppia di spettacoli – l’attività annuale della bottega dell’attore di Pratovecchio Stia, diretta da Paolo Bussagli e Massimo “Macino” Martini, con la collaborazione del CDRC Firenze, di Arteindisparte, della Nuova Accademia degli Antei e del Comune di Pratovecchio Stia.

La scuola, al suo secondo anno di attività, si caratterizza proprio per il suo carattere “artigianale” e per la sua capacità di unire esperienze didattiche differenziate e di mescolarle a livello formativo così come è sempre avvenuto nelle nostre botteghe artigiane.
I due spettacoli proposti quest’anno sono caratterizzati entrambi da due aspetti qualificanti: un forte impegno culturale e una decisa attenzione verso la dimensione popolare del Teatro e più in generale verso la toscanità come veicolo di pensiero e di emozioni: vernacolo toscano, dunque, ma
di grande impatto culturale,
Il primo spettacolo, scritto e diretto da Paolo Bussagli, va in scena lunedì 26 giugno alle ore 21.00, si intitola “Anna ed Enea” e recupera, in chiave divertente e scanzonata, la storia della divinità Anna Perenna, di Enea, Didone e Lavinia così come raccontate da Ovidio e Virgilio: ma è un Enea che, a forza di passare il suo tempo con i suoi amici Etruschi Tarconte e Tarchezio ha preso la parlata “etrusca” e si esprime con un idioma decisamente toscano. Costretto a obbedire a Giove e a una madre, Venere, decisamente passatella per essere la divinità dell’Amore, e soffocato dalla gelosia di Lavinia, l’Enea di Pratovecchio appassiona e diverte.

In scena Giovanni Cenni, Fiorella Maccari, Assuntina Pagnini, Giovanna Marzuoli, Anna Morelli, Muthu Meschini, Irene Landi e Rebecca Goretti.

Anche il secondo spettacolo, scritto e diretto da Massimo Martini, che va in scena martedì 27 giugno sempre alle ore 21.00 e che si intitola “Casa Paolo Uccello” segue lo stesso schema e presenta un gradevole mix di cultura e risate: è la storia di una delle principali glorie Pratovecchine,
Paolo Uccello. Assistiamo alle vicende di Paolo Uccello, che ancora giovane vive a Pratovechio in attesa di spiccare il volo verso il successo (“e chi meglio di un uccello può spiccare il volo?”),  e a quelle di una famiglia pratovecchina dell’epoca, che degrada l’arte del maestro a quella di un
volgare imbianchino, ma che finisce comunque per dare un grande contributo alla sua arte.

In scena: Stefania Cannugi, Giorgio Giovannini, Giovanni Gallai, Emma Orlandi, Irene Landi, Mattia Landi, Alice, Giovanni e Tommaso Ghelli.

Il biglietto costa 10 Euro e consente di assistere a entrambi gli spettacoli.

 

 

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.