12.1 C
Casentino
sabato, 5 Aprile 2025

I più letti

A Pratovecchio tre giorni di musica e arte

Un piano diabolico sta per invadere il Casentino. Porterà sui suoi tasti bianchi e neri il proprio delirio creativo sconvolgendo per tre giorni il cuore delle montagne aretine all’insegna dell’unicità e della ‘diabolicità’.

È il simbolo di ‘PianoForte’, tre giorni di concerti ed eventi con lezioni a cielo aperto, convegni, performance inedite e irripetibili, ma anche cucina, fotografia, cinema, letteratura, tecnica. Tutto con un unico comune denominatore: la tastiera del piano.

Lo scenario è quello di Pratovecchio nel cuore del Casentino, dove dal 20 al 22 luglio sono chiamati a raccolta i cultori di questo strumento musicale così come tutti gli amanti della buona musica.
Questa rassegna non convenzionale, organizzata dall’associazione PratoVeteri, ha una firma d’eccezione nella direzione artistica: la Banda Osiris che ha nella follia musicale e nella leggerezza della qualità artistica il proprio marchio di fabbrica.

“Intendiamo ‘pianofortizzare’ il centro storico di questo borgo nel cuore del Casentino – dice Roberto Carlone della Banda Osiris -. Sarà una manifestazione che celebra questo strumento, fotografandone lo stato attuale e lanciando nuovi progetti per il futuro. Una proposta a 360 gradi coniugando il termine piano-forte in tutte le sue accezioni, partendo dalla musica più pura fino alle varie forme di arte collegabili. Il tutto condito dalla diabolica follia di un pianoforte a coda … appuntita!”.

 Il “piano diabolico” tenterà anche Rita Marcotulli, Danilo Rea, Antonello Salis, Cesare Picco, Rocco De Rosa, Massimo Giuntoli, alcuni degli artisti che hanno già dato la loro adesione all’evento e che dovranno cimentarsi nella creazione di una composizione ad hoc da suonare su questo strumento.

Ci sarà un concorso dedicato al migliore suonatore di piano-bar: i voti corrisponderanno al dono di un bicchiere di vino al pianista.
I corsi di pianoforte non si svolgeranno nelle case, ma nelle piazze e saranno aperti a tutti.
E poi incontri  sulla storia, i segreti e i sogni del pianoforte e di chi desidera suonarlo come professione e numerose altre iniziative collaterali.

La manifestazione ha il sottotitolo di “Musica sostenibile nell’Appennino Toscano” perché gli organizzatori hanno pensato proprio a come sostenere il luogo che li ospita: attraverso delle donazioni simboliche, saranno piantati nuovi alberi a poca distanza dalla piazza di Pratovecchio per contribuire al rimboschimento delle foreste casentinesi.

Non solo: la sostenibilità dell’evento è data anche dal suo finanziamento che arriverà dal ‘basso’ grazie al crowfunding di Eppela.com. Chiunque infatti potrà fornire il proprio contributo economico, di qualsiasi entità sia, per sostenere il progetto e contribuire alla sua realizzazione.

L’ingresso agli spettacoli è di 5 euro 

Informazioni: www.pianofortesostenibile.it

 Ufficio stampa:

Manuela Plastina, tel 338 7593538

press@pianofortesostenibile.it

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.