13.1 C
Casentino
martedì, 8 Aprile 2025

I più letti

A Santa Mama il primo Greppo Bike e Poggio Trek

COMUNICATO – E’ con grande entusiasmo che vi presentiamo il PRIMO GREPPO BIKE / POGGIO TREK EVENT! Domenica 4 luglio, da Santa Mama partiranno non una ma ben DUE escursioni dedicate al nostro territorio! Il Greppo Bike è un giro ciclistico in un anello che parte e ritorna a Santa Mama (e occhio che qui non si scherza quanto a Greppi), salendo in quota e poi ridiscendendo in un misto di sterro e asfalto per far divertire tutti!
Ricordandovi che è un percorso più adatto alle mountain bike che alle biciclette da strada, vi invitiamo a partecipare numerosi, anche perché sarà comunque possibile affittare una bicicletta a pedalata assistita sul posto se non ve la sentite di farvela solo con le vostre gambe! (Attenzione, pedalata assistita vuol dire che dovete comunque pedalare!).Il Poggio Trek è invece un’escursione a Piedi, curata dall’Associazione, nostra cara amica, Ale per Sempre. Qui vi consigliamo robuste scarpe da trekking e uno zainetto per metterci dentro una borraccia d’acqua!
I due giri partiranno alle ore 9 del mattino, quindi vi preghiamo di venire prima per poter espletare le operazioni di iscrizione!
Al ritorno dal giro potrete gustare una fantastica colazione preparata per voi dall’Associazione Le Tre Contrade, e all’atto dell’iscrizione avrete anche un gadget per ricordarvi di questa giornata!
Le quote di partecipazione (che includono anche la vostra assicurazione per l’evento) sono di 10 euro per il GREPPO BIKE (con bici propria) e di 6€ per il Poggio Trek!Non vediamo l’ora di vedervi tutti lì!

Ringraziamo anche i numerosi sponsor (che vedete nella locandina) per l’appoggio caloroso che ci hanno dato sin da subito: la loro partecipazione è stata ben oltre le nostre aspettative, e non possiamo che ringraziare per il sostegno.

Parte del ricavato, inoltre, andrà in beneficienza alle Associazioni Ale per Sempre e Ogni Giorno per Emma, due Associazioni che siamo orgogliosi di sostenere in ogni momento!

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.