14.2 C
Casentino
sabato, 19 Aprile 2025

I più letti

A Subbiano niente Consigli Comunali

I Consiglieri d’opposizione sono fortemente preoccupati della totale immobilità e assenza di iniziativa amministrativa del Sindaco e degli Assessori del Comune di Subbiano e ritengono opportuno portare a conoscenza di tutti i Cittadini la lettera che il Sindaco, in accordo con la sua maggioranza, ha inviato ad Assessori e Funzionari lo scorso 2 febbraio, quindi, un mese fa; con la predetta comunicazione il Sindaco ha deciso di riesaminare l’attribuzione delle deleghe agli Assessori, chiedendo agli stessi di astenersi da qualsiasi attività senza la sua preventiva autorizzazione, quindi, di fatto sono state revocate le deleghe precedentemente assegnate; pertanto, è di tutta evidenza che dalla data della suddetta lettera l’azione amministrativa nel nostro Comune – già di fatto poca cosa- si è ulteriormente ridotta ai minimi termini ovvero per usare un eufemismo “gli Assessori sono stati congelati!!”.
Gli scriventi consiglieri rilevano che già dallo scorso Settembre, in occasione del primo Consiglio post feriale in cui la maggioranza non aveva ne messo all’O.G. ne affrontato quali fossero le linee guida e programmatiche della sua azione amministrativa da intraprendere, si sono allarmati perché era evidente che tale mancanza nascondeva difficoltà interne alla maggioranza stessa, ovvero era evidentemente che non riuscivano a trovare la quadra su alcun punto, quindi, si limitavano ad una serie di variazioni del bilancio legate “alle sopravvenute circostanze”. Infine nell’ultimo consiglio comunale (tenuto nel lontano 30 novembre 2014) i Consiglieri di minoranza chiesero esplicitamente quali sarebbero state le azioni che la Giunta si accingeva a prendere considerata l’inerzia della stessa fino a li dimostrata; anche in quell’ultima occasione la Minoranza non ha ricevuto alcuna risposta ne dal Sindaco, ne dagli Assessori, si ribadisce pertanto che questo silenzio era di fatto una risposta; infine, il tutto si conclude con l’attuale congelamento delle deleghe, e questo ultimo atto è la prova dell’incapacità e inadeguatezza di questa giunta e del suo Sindaco che non sono stati, fino ad oggi, capaci di garantire un’ efficace ed efficiente azione di governo del nostro Ente Comune.
Pertanto come Minoranza abbiamo dimostrato alla Giunta ed ai Cittadini il nostro senso di responsabilità e attaccamento alle istituzioni; non ultimo ricordiamo che siamo stati i primi a sostenere la giusta causa di mantenere il medico a bordo nel servizio di intervento per urgenze nel nostro territorio, non facendone quindi una questione di semplice posizionamento o di appartenenza.
Siamo a conoscenza che il risultato catastrofico raggiunto da questa Giunta sia la conseguenza della litigiosità interna alla stessa Maggioranza e della difficoltà della stessa a soddisfare le assurde promesse fatte in campagna elettorale, ed ulteriormente è francamente imbarazzante anche dover rilevare le scarse capacità, competenze ed anche la stessa difficoltà di approccio personale del Primo Cittadino nei confronti della gestione della “cosa pubblica”.
Dobbiamo prendere atto che da Novembre non è stato convocato alcun Consiglio Comunale pertanto i Consiglieri di Minoranza, al fine di rimuovere questa situazione di stallo e assolutamente improduttiva per l’intera Cittadinanza, oggi hanno depositato la richiesta di convocazione di un Consiglio straordinario pubblico con il seguente ordine del giorno:
a) Lettura ed esame della lettera del sindaco indirizzata agli Assessori e per conoscenza ai funzionari (del 02 febbraio scorso) con relativa richiesta di una dettagliata programmazione dell’azione amministrativa relativa al mandato;
b) Sostegno alla richiesta agli Enti preposti per la conservazione del servizio di ambulanza con medico a bordo;
c) Recenti sequestri discariche in aree comunali appresisolo dai Media;
d) Utilizzo di parte dei terreni dell’ex Opera Pia Boschi da parte di Associazioni venatorie:chiarimenti sul titolo e destinazione del ricavato dal Comune;
e) Stato dei bandi per la concessione servizi comunali e sociali.

Firmato
I Consiglieri

David Faltoni
Vasco Bobini
Stefano Lavorca
Erika Falsini

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.