16.4 C
Casentino
domenica, 6 Aprile 2025

I più letti

Al Teatro Dovizi di Bibbiena l’ottava edizione degli “Appuntamenti d’Autunno”

Riprendono anche quest’anno le numerosissime attività del Teatro Dovizi di Bibbiena: sono già ripresi con grande entusiasmo e grande partecipazione i Corsi di Teatro per bimbi e adulti, a breve torneranno le matinée per le scuole del Casentino, gli spettacoli per famiglie in domenicale e l’attesissima Stagione di Prosa, come sempre anticipata dagli “Appuntamenti d’Autunno”, una programmazione che, come da tradizione, animerà i mesi di Ottobre e Novembre prossimo. Promosso all’interno delle attività culturali del Comune di Bibbiena e sotto la direzione artistica della Compagnia NATA, “Appuntamenti d’Autunno” rappresenterà ancora una volta l’occasione per offrire all’affezionatissimo pubblico del piccolo Teatro di Bibbiena una proposta estremamente varia di eventi, dal teatro alla musica, al cinema, passando attraverso giornate di studio e riflessione ed importanti esperienze artistiche e sociali nate proprio nel territorio casentinese.

Ad inaugurare la rassegna, questo fine settimana, Sabato 6 ottobre alle ore 21:00, sarà infatti “GLI ALIENI”, saggio-spettacolo dei ragazzi dell’Istituto Comprensivo di Poppi diretti dall’attrice e regista Alessandra Aricò; Il giorno successivo Domenica 7 ottobre alle ore 18:00 sarà invece la musica a farla da padrone con “IL MONDO DELLA CHITARRA ACUSTICA FINGERSTYLE”, un incontro didattico musicale presentato da Davide Mastrangelo, uno dei principali riferimenti della didattica per chitarra acustica fingerstyle in Italia, che mostrerà come si può raccontare una storia partendo dal solo strumento musicale, un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti della “sei corde” e non solo. Inoltre nella giornata di Domenica, sarà presente in teatro un’esposizione di chitarre uniche nel loro genere, le “Bourgeois” presentate dalla prestigiosa ditta lombarda 440HZ.
Sabato 13 e domenica 14 ottobre sarà invece la volta di “ANNUNZIATA DETTA NANCY” nuovissimo spettacolo di Riccardo Goretti, ispirato alla storia della propria famiglia di origine e realizzato della compagnia NATA in coproduzione con Kilowatt Festival e Fonderia CultArt.
Il fine settimana successivo sarà invece la volta della giovane compagnia LA FILOSTOCCOLA che Sabato 20 Ottobre andrà in scena con “I RAGAZZI DEL ‘99”, scritto e interpretato da Daniele Marmi e Michele Mori, spettacolo teatrale incentrato sulle vite di quei ragazzi, nati appunto nel 1899, che presero parte, appena maggiorenni, alla I Guerra Mondiale.
Sabato 27 Ottobre la compagnia NATA presenterà “NON SONO UNA SAGOMA”, spettacolo nato da un lungo lavoro di collaborazione con gli ospiti ed il personale del Centro Franco Basaglia di Bibbiena (ASL8) che si propone come un approfondimento e una riflessione sui temi delle malattie mentali; scritto e diretto da Livio Valenti e Andrea Vitali, vedrà in scena un nutrito cast di attori composto da Cinzia Corazzesi, Eleonora Rossi, Andrea Vitali, Michele Mori e Mirco Sassoli.

A conclusione della sezione della rassegna più prettamente teatrale, domenica 28 ottobre andrà in scena “OLTRE IL TEATRO” della Compagnia Teatri di Banco, evento conclusivo del progetto “Gemellaggio Teatrale Appenninico”, un progetto che ha visto il coinvolgimento rispettivamente dei ragazzi dell’Istituto Comprensivo di Poppi e quelli del Liceo Righi di Bagno di Romagna.
Gli appuntamenti proseguiranno poi anche nel mese di novembre con due giornate (Sabato 3 e Domenica 4) realizzate in collaborazione con l’associazione CINESPAZIO e interamente dedicate alla magia del cinema: “LAST DAYS” una maratona impedibile per un totale di sei proiezioni incentrate sulla musica e sui suoi miti raccontati attraverso il “grande schermo”.
Non mancheranno poi, come da tradizione, due giornate di dibattito dedicate, la prima, all’impegno culturale nella vallata casentinese (“Progettare la Cultura in Casentino” – giovedì 18 ottobre) e la seconda al confronto sul tema delle pratiche artistiche ed espressive ed alla loro ricaduta sulla vita sociale (“Il Teatro degli ideali” – pomeriggio di domenica 28 ottobre).

Per info e prenotazioni: 335 1980509 nata@nata.it

APPUNTAMENTI D’AUTUNNO 2012

SPETTACOLI

Sabato 6 Ottobre ore 21,00:
“GLI ALIENI”
ISTITUTO COMPRENSIVO DI POPPI
A cura di Alessandra Aricò

Domenica 7 Ottobre ore 18:00
“IL MONDO DELLA CHITARRA ACUSTICA FINGERSTYLE”
DAVIDE MASTRANGELO
Incontro didattico musicale

Sabato 13 e Domenica 14 Ottobre ore 21,00:
“ANNUNZIATA DETTA NANCY”
NATA – KILOWATT FESTIVAL
FONDERIA CULTART
Di e con Riccardo Goretti

Sabato 20 Ottobre ore 21,00:
“I RAGAZZI DEL ‘99”
LO STIVALACCIO
Di e con Daniele Marmi e Michele Mori

Sabato 27 Ottobre ore 21,00:
“NON SONO UNA SAGOMA”
NATA
Di e con Andrea Vitali

Domenica 28 Ottobre ore 21,00
“OLTRE IL TEATRO”
LICEO RIGHI DI BAGNO DI ROMAGNA
Gemellaggio Teatrale Appenninico

MARATONA CINEMATOGRAFICA – ingresso gratuito

Sabato 3 e Domenica 4 Novembre:
“X Sagra del Cinema: LAST DAYS”
ASSOCIAZIONE CINESPAZIO
Musica e suoi miti al Cinema

RIFLESSIONI – ingresso gratuito

Giovedì 18 Ottobre ore 20,30
“PROGETTARE LA CULTURA IN CASENTINO”
Tavola Rotonda
Aperta a tutti

Mercoledì 2 Novembre ore 20,30
“IL TEATRO DEGLI IDEALI”
Appunti e considerazioni per un Teatro Sociale
Aperto a tutti

Per info e prenotazioni: 335 1980509 nata@nata.it

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.