18.7 C
Casentino
sabato, 19 Aprile 2025

I più letti

Al Teatro Dovizi tornano gli “APPUNTAMENTI D’AUTUNNO”

Riprendono, puntuali come sempre nel mese di Ottobre, le numerosissime attività del piccolo Teatro Dovizi di Bibbiena, cuore pulsante della vita culturale del paese: ricominciano infatti i corsi di Teatro per adulti (venerdì 3 ottobre) e per bambini (lunedì 6 ottobre) condotti rispettivamente da Alessandra Aricò e Cinzia Corazzesi, mentre, come ogni anno, si alza il sipario sugli “Appuntamenti d’Autunno” , rassegna di spettacoli, conferenze e proiezioni cinematografiche che anticipano la Stagione di Prosa ufficiale organizzata dal Comune di Bibbiena in collaborazione con la Compagnia NATA e Fondazione Toscana Spettacolo.

A partire da Sabato 4 Ottobre inizierà infatti la decima edizione di questa amatissima stagione “off” del Dovizi, un ciclo di eventi che animeranno tutti i fine settimana dei prossimi due mesi con proposte per tutti i gusti.
Ad inaugurare la rassegna, questo fine settimana, Sabato 4 ottobre alle ore 21:00, e in replica Domenica 5 Ottobre alle ore 17:00, sarà “PRESENTI – Storia e storie dal dopoguerra a oggi”, saggio-spettacolo dei ragazzi dell’Istituto Comprensivo di Poppi diretti dall’attrice e regista Alessandra Aricò con il coordinamento di Donatella Agnolucci: un numerosissimo gruppo di giovani impegnati nel racconto della memoria del nostro territorio seguendo un progetto che si configura anzitutto come un percorso di conoscenza e condivisione della memoria della comunità, articolato in una prima fase di raccolta di testimonianze, seguita poi dall’organizzazione del materiale e infine dalla creazione e allestimento dello spettacolo.

I ragazzi del Gruppo Teatrale del Liceo-Itc di Poppi hanno infatti lavorato sul rapporto tra grandi eventi e storie individuali in un arco di tempo che va dal dopoguerra ad oggi, ricostruendo così 70 anni di storia visti dalle persone che vivono in Casentino. I ragazzi hanno avuto così modo di raccogliere testimonianze dirette di quelle storie e situazioni che costituiscono il background delle generazioni precedenti e che ancora non rientrano nei programmi di studio scolastico.
Inoltre i ragazzi hanno creato delle scene di vita familiare che si alternano ai monologhi di narrazione, diventando così a tutti gli effetti gli autori di questo spettacolo.
”Ognuno di noi è testimone della propria epoca” spiega Alessandra Aricò “e di quelle delle generazioni precedenti, e il teatro, il cui linguaggio si basa sulla presenza, l’empatia e la condivisione di un’esperienza reale, fisica, emozionale e cognitiva, consente ad una comunità di conoscersi, interrogarsi e raccontarsi aprendosi al mondo. In questo progetto la comunità è stata posta al centro, essendo non solo la destinataria del percorso di laboratorio e dell’evento teatrale, ma anche la protagonista delle storie narrate.”

La rassegna proseguirà poi il prossimo fine settimana con un altro doppio appuntamento, quello con il teatro-canzone di “Premiata Filatura F.P.” (Sabato 11 ottobre) e con lo spettacolo “Fossi in Te” (Domenica 12 ottobre).
Info e prenotazioni: 335 1980509 – nata@nata.it
Ingresso: 5€

APPUNTAMENTI D’AUTUNNO al Teatro Dovizi

Sabato 4 Ottobre ore 21:00
Domenica 5 Ottobre ore 17:00
“PRESENTI”
ISTITUTO COMPRENSIVO DI POPPI
A cura di Alessandra Aricò

Sabato 11 Ottobre ore 21:00
“PREMIATA FILATURA F.P.”
Con Riccardo Goretti e
Andrea “Druga” Franchi

Domenica 12 Ottobre ore 21:00
“FOSSI IN TE”
NATA
Con Alessandra Aricò e Riccardo Goretti

Sabato 18 Ottobre ore 21:00
“DIVINA COMMEDIA AL BAR”
NATA

Sabato 25 Ottobre ore 21:00
“IL PARADISO DEI CALZINI”
NATA – GRUPPO TEATRO CAPOLONA
Regia di Cinzia Corazzesi

Domenica 26 Ottobre ore 17:00
“BULLI DI SAPONE”IL RIFUGIO DI FRANCESCO
Spettacolo di prevenzione al bullismo

RIFLESSIONI
Sabato 15 Novembre
BULLISMO OLTRE L’ETICHETTA “FENOMENO”
Convegno promosso dall’associazione “Il Rifugio di Francesco”
Confronto di esperienze e testimonianze con esperti dell’argomento
dalle ore 8:30 alle 13:30

MARATONA CINEMATOGRAFICA
Sabato 15 Novembre e Domenica 16 Novembre
Associazione Cinespazio
“XII SAGRA DEL CINEMA”
GIORNI PERDUTI
proiezioni alle ore 15:00-17:00-21:00 – film culto sabato ore 23:00

INFO e PRENOTAZIONI: 335 1980509 – nata@nata.it

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.