12.6 C
Casentino
lunedì, 28 Aprile 2025

I più letti

Al Teatro Dovizi va in scena “Premiata Filatura FP”

Dopo il grande entusiasmo suscitato dalla doppia replica dello spettacolo “Presenti” nello scorso fine settimana, riapre nuovamente il sipario del piccolo Teatro Dovizi di Bibbiena, per un week end imperdibile con gli “Appuntamenti d’Autunno” .
Sabato 11 Ottobre, dalle ore 21:00, andrà infatti in scena lo spettacolo “PREMIATA FILATURA FP”, un progetto di Andrea Franchi e Riccardo Goretti, un testo liberamente ispirato ad una storia vera ed eseguito in tandem dai due autori con musiche e canzoni originali eseguite dal vivo.
“Premiata Filatura FP” racconta una storia semplice, vagamente (a tratti pesantemente) ispirata a fatti realmente accaduti e a persone realmente esistenti.

E’ la storia di una giornata narrata con parole e canzoni, dall’alba alla notte. Una giornata uguale a tante: Piero si sveglia nella sua amata/odiata Prato, città che da anni fa entrare e uscire soldi dalle sue tasche a ritmi vertiginosi, fa colazione, si prepara per andare in ditta. Però, sa che quello sarà il suo ultimo giorno di lavoro: la filatura è costretta a chiudere… e non sono più i rampanti anni 80, nè i confusi e possibilisti anni 90, stavolta si chiude per chiudere. Per chi come lui e come tanti è nato e cresciuto rispecchiandosi quasi solo nella professione, è la soglia di un mondo nuovo, di una nuova vita, di un baratro sconosciuto.

Percorrendo con il protagonista le 24 ore finali della vita per così come l’aveva conosciuta, si fa largo un interrogativo: è possibile essere felici in vecchiaia? Si può non sentirsi inutili, dopo aver guadagnato tanto, o poco, o troppo poco, dopo aver dato lavoro a persone, spedito curriculum, aver raggiunto il proprio obiettivo o aver dichiarato fallimento dieci volte, dopo tutto questo, oltre il rumore di fondo dei macchinari, rimane qualcosa?
Oh, non si preoccupi il diffidente spettatore,ché la domanda non vien posta per angosciarlo: la storia di FP è narrata come sappiamo fare noi. Le parti in prosa son comiche, molto comiche, e le parti in musica poetiche ed eteree, nessuno vuole la vostra noia. Certamente non vogliamo la nostra.

Ma in questo concerto per chitarra voci e cajon si apre una carrellata di pratesi e pratesità senza precedenti, si disegnano i confini di una realtà perduta, si intravede la luce di una speranza futura.
“Secondo Elsa Morante,” spiegano gli autori “FP significa Felici Pochi, quelle rare persone per cui stare al mondo è più una delizia che una croce.
Secondo noi, FP significa, più banalmente, Franchi Piero, titolare di una filatura costretta alla chiusura, destinato al pensionamento precoce.
L’augurio di questo spettacolo è che tutti i Franchi Piero di questo mondo possano un giorno trovare il loro modo di essere Felici Pochi”.

La rassegna proseguirà poi il giorno successivo con lo spettacolo “Fossi in Te” (Domenica 12 ottobre) che vedrà ancora una volta sul palco del piccolo Teatro di Bibbiena Riccardo Goretti, accompagnato stavolta dalla maestria di Alessandra Aricò.
Info e prenotazioni: 335 1980509 – nata@nata.it
Ingresso: 10€

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.