5.3 C
Casentino
lunedì, 7 Aprile 2025

I più letti

Alla Prosteel di Corsalone stanno assumendo: entra a far parte del team!

Chi dice che in Casentino ci sono poche aziende innovative, dinamiche e giovani, si sta certamente sbagliando! E tra queste risulta impossibile non citare Prosteel Srl, attiva dal 2007.

Nella loro sede di Corsalone producono carpenteria metallica sotto la guida delle famiglie Rosadini e Tei, titolari dell’azienda, potendo contare sui 23 dipendenti presenti in officina e i 7 attivi negli uffici.

Abbiamo fatto visita a questo sito produttivo casentinese per scoprire qualcosa in più sulla sua storia e soprattutto per fare eco alla necessità dell’azienda di ampliare il proprio organico.

Prosteel srl assume e lo fa puntando sui giovani e sul loro spirito d’iniziava; cercando persone dinamiche e attive, pronte a mettersi in gioco, sia per migliorarsi personalmente che professionalmente, sia per il bene dell’azienda.

In questi 17 anni di attività la Prosteel è cresciuta toccando vari ambiti produttivi; dai cassoni ribaltabili è passata agli impianti fotovoltaici, ottenendo da questi ottimi fatturati e nuovi sbocchi lavorativi. Esauriti gli incentivi e quindi a causa del progressivo calo della domanda, Prosteel ha lavorato per Autostrade per l’Italia e successivamente nel settore della prefabbricazione. Ma la Prosteel ha trovato il suo core business nella produzione di carri e telai ferroviari; un mercato complesso, con norme molto stringenti e una committenza esigente che impone la realizzazione di manufatti precisi e accurati.

Abbiamo incontrato Alberto Rosadini e il babbo l’Ing. Claudio Rosadini, l’Ing. Urbano Curinga e una dipendente storica dell’azienda Enrica Babbini.

In questi anni abbiamo investito molto nella nostra azienda.” – Ci spiega Alberto – “Ben 5 milioni di euro in macchinari e in ammodernamento e altri 4,5 milioni nel capannone, nell’acquisto dei carriponte e nell’impianto fotovoltaico. Inoltre, tramite le agevolazioni previste per l’industria 4.0, abbiamo potuto fare ulteriori investimenti relativi ai nostri macchinari che sono altamente innovativi. Grazie a questo, ma soprattutto alle persone che lavorano alla Prosteel siamo un’azienda dinamica, che ha voglia di crescere e fare sempre meglio. Puntiamo su un’ambiente di lavoro proattivo, in cui ognuno può (e deve) dare il proprio contributo. È la prima cosa che diciamo in fase di colloquio, cerchiamo serietà e disponibilità; una persona che abbiamo voglia di entrare a far parte di questa famiglia. Il lavoro si impara e noi siamo felicissimi di formare persone valide e interessate, ma quello che non possiamo insegnare è la voglia di esserci, la “cazzimma”, quella la devono avere gli aspiranti lavoratori che vorranno presentarsi qui da noi.

Noi offriamo (oltre ad un contratto a tempo indeterminato e full time) sicurezza; cerchiamo di migliorarci sempre da questo punto di vista, perché lavorare in sicurezza è un bene per tutti; affidabilità; siamo un’azienda solida, strutturata, proiettata verso il futuro; resilienza, negli anni ci siamo adattati a vari mercati, siamo versatili e fortemente dinamici; innovazione, grazie alla qualità dei nostri macchinari; sinergia e unità d’intenti; puntiamo tutti ad un unico obiettivo, lavorando insieme e sostenendoci a vicenda.

La Prosteel è un’azienda familiare e come tale ha saputo creare al proprio interno un clima sereno. Certo, si corre e ci si adopera per realizzare al meglio ogni commessa, ma qui si può trovare sempre qualcuno disposto ad aiutarti, sul lavoro in primis, ma anche a livello personale. Come ci dice Urbano: “Siamo 30 famiglie in una famiglia sola che è la Prosteel! Pensate che il classico pranzo aziendale non lo facciamo al ristorante, ma in officina. Ognuno porta qualcosa e partecipano anche mogli, mariti, figli ed è una grande festa per tutti!

Ed Enrica conferma: “È proprio così… Lavoro qui da 17 anni e ogni giorno vengo in azienda con il sorriso. Mi sento appagata, c’è grande affiatamento con i miei colleghi e sento che tutti lavoriamo per andare in un’unica direzione.

Continua Urbano: “Ci mettiamo tutti testa e cuore per raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati. Questo non solo perché crediamo nell’azienda e in quello che facciamo, ma anche perché il nostro lavoro ci piace e vorremmo tramettere anche alle persone che si inseriranno in organico, quale è lo spirito di questo team. Alla Prosteel non vogliamo degli zombie! Ma persone attive, sveglie, che siano pronte e reattive; con spirito d’iniziativa, testa alta e sempre in movimento. Ci piacerebbe valutare profili di giovani, questo perché guardiamo avanti, con una proiezione a lungo termine.

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.