9.2 C
Casentino
venerdì, 11 Aprile 2025

I più letti

Allarme abbandoni in Casentino

Dopo un 2021 confortante in cui gli abbandoni sono stati davvero pochi, il nuovo anno è iniziato nel peggiore dei modi. Tra gennaio e febbraio abbiamo registrato un numero di ingressi superiore a quello dell’intero 2021! Se si eccettua qualche caso di restituzione al proprietario, possiamo parlare di abbandono ormai certo per tutti gli altri. E non è tutto. Non potete immaginare lo stato in cui versavano alcuni cani.

Giorgina è stata rivenuta scheletrica nella zona di Talla. In tanti anni raramente ci siamo trovati di fronte creature tanto denutrite!

Lisa è stata trovata mentre vagava disorientata nelle campagne di Castel San Niccolò. Anziana e cieca, brancolava in mezzo alla strada, priva di qualsiasi punto di riferimento. Magra, trascurata, e come è stato appurato successivamente, affetta da altre gravi patologie. Basti dire che si trova ancora in clinica, dove è stata sottoposta fin da subito a flebo, terapie e poi operata.

Guendalina, una segugia recuperata a Talla, ci ha colpiti per il terrore puro dipinto negli occhi. E’ probabilmente vittima di un passato privo di contatti umani o costellato di eventi traumatici che l’hanno letteralmente sconvolta. Sta di fatto che al momento non è possibile, avvicinarla, toccarla, manipolarla in nessun modo.

E veniamo ad Evelina, bellissima segugia con uno splendido carattere. Una domenica di febbraio è stata trovata nei dintorni di Talla con i suoi 8 cuccioli, nati da pochissimo. Mugolavano tra le foglie e per fortuna i loro gemiti hanno attirato l’attenzione di un passante. Anche lei pelle ed ossa, stremata. Si presume che sia stata abbandonata in quel luogo isolato subito dopo il parto.

Adelina, rinvenuta a Sarna (Chiusi della Verna), non appariva invece denutrita, sofferente o terrorizzata ma bene preso ci siamo resi conto che, anche in questo caso, si nascondeva qualcosa di particolare dietro al crudele abbandono: era incinta!

Siamo stanchi, delusi, arrabbiati! L’abbandono è sempre un’azione spregevole ma quando coinvolge creature fragili, malate, cuccioli di pochi giorni è un gesto di una crudeltà ignobile! Il nostro ridente Casentino sta diventando teatro di scenari che sembrano riguardare altri luoghi, altri tempi privi di cultura, sensibilità, rispetto della legge.

Vergogna!!! Deplorevole il comportamento di chi si è macchiato di un simile reato (perché di questo, legalmente, si tratta) ma anche quello di chi, pur sapendo chi ne fosse l’artefice, ha preferito tacere.

Persone crudeli, sappiate che vi avremmo aiutati a crescere e a collocare i cuccioli se solo vi foste rivolti a noi. Avremmo curato gli occhi di Lisa, avremmo cercato una nuova famiglia per Adelina… E invece avete preferito buttarle via, come stracci vecchi ed inutili.

Canile intercomunale di San Piero in Frassino http://canilicasentino.blogspot.com
Per info: 347.5421554 – orario di apertura al pubblico: Sab. e Dom. dalle 10,00 alle 12.00

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.