15.8 C
Casentino
venerdì, 4 Aprile 2025

I più letti

Altre considerazioni sulla viabilità in Casentino

Il Sindaco di Bibbiena Filippo Vagnoli torna a parlare di viabilità e di S.R 71 a pochi giorni dalla diffusione della lettera inviata al Presidente Giani e all’Assessore regionale Baccelli.
Queste le sue ulteriori considerazioni anche in merito alle esternazioni del capo gruppo PD in Regione Toscana Vincenzo Ceccarelli.

“Al momento non ho ricevuto alcuna risposta alla lettera ufficiale inviata a Giani e Baccelli relativamente alla viabilità casentinese e alla sua sicurezza e efficienza. Tramite la stampa locale invece, ho ricevuto una risposta dal Capogruppo PD in Regione Vincenzo Ceccarelli. Ricordo che il PD è il partito di maggioranza in Regione, in poche parole il partito che amministra. Proprio in virtù di questo ruolo così importante, vorrei chiedere a Ceccarelli massimo impegno affinchè le risorse stanziate per la variante del Corsalone rimangano sul territorio per migliorare ulteriormente la viabilità a favore della popolazione locale e del lavoro. Ricordo, parimenti, che la variante del Corsalone non ha nulla a che fare con la demolizione della Sacci.

Come fatto capire – e scritto – anche dalla Regione nella persona dell’Assessore Baccelli, la demolizione della ex Sacci non è legata alla variante del Corsalone, per la quale il territorio stesso ha chiesto a più riprese delle variazioni progettuali. Portare la discussione in questa direzione non porta a nessun risultato se non quello di fare confusione. Il mio contributo va nella direzione di attivare una dialettica costruttiva per portare migliorie significative nella vita delle persone che scelgono ogni giorno di rimanere in Casentino a vivere e lavorare. Mi piacerebbe che la collaborazione andasse in questa direzione senza poterla declinare sul vuoto scontro politico che non giova a nessuno. Mi affido all’esperienze e alla capacità di Ceccarelli nell’accogliere in modo costruttivo tutto questo nella direzione, come detto, del mantenimento delle risorse in Casentino e a favore di migliorie significative della S.R 71” (Fonte: Comune di Bibbiena)

Nota del PD di Bibbiena sulla viabilità in Casentino «Abbiamo letto con attenzione l’intervento di Gianni Ulivelli a nome di Italia Viva, sul tema delle infrastrutture viarie in Casentino, argomento sul quale nei giorni scorsi sono intervenuti, prima il sindaco di Bibbiena e successivamente il capogruppo del Pd in Consiglio regionale, nonchè casentinese doc, ma soprattutto ex presidente della Provincia di Arezzo e assessore regionale alle infrastrutture Vincenzo Ceccarelli. Ci sembra che la nota di Italia Viva non aggiunga alcun elemento utile al dibattito, apparendo del tutto contraddittoria e strumentale.
Da un lato, infatti, la nota lascia intendere che gli interventi fatti nell’ultimo ventennio per migliorare e rendere più sicura la strada di fondovalle non sarebbero stati ritenuti utili dai casentinesi, senza spiegare minimamente quale sarebbe la fonte oggettiva da cui Italia Viva trae questa convinzione. Ciò detto, nella nota si fa riferimento alla proposta del sindaco di Bibbiena che chiede alla Regione di rinunciare alla variante del Corsalone, destinando le risorse risparmiate ad interventi di miglioramento della strada regionale 71, dimenticandosi che la Regione, altre ad aver già investito decine di milioni di euro nelle varianti di Calbenzano, Bibbiena, S.Mama 1 e 2, ha già finanziato la realizzazione, in corso, delle varianti di Subbiano, Corsalone.
Per non dire della futura variante a nord di Arezzo, in corso di progettazione. Viene da pensare che a Italia Viva, più che il miglioramento della viabilità del Casentino, interessi che non si faccia la variante del Corsalone e non vorremmo che questa scelta, più che all’interesse pubblico, guardasse a quello privato…..
 Ciò premesso, nulla osta che si continui a parlare e a sognare un traforo immaginario, non si sa bene di quale montagna, che consenta ai Casentinesi di avere tutti i vantaggi di chi può vivere in un territorio pregiato e di elevatissima qualità ambientale, nonché la viabilità di un’area metropolitana (e magari anche un futuro accesso diretto al mare ….). L’importante è che mentre si ragiona su queste mirabili opportunità, si continuino a portare avanti gli interventi concreti, come quelli che sono stati fatti in questi anni per rendere più ampia e sicura la strada di fondovalle, premessa indispensabile, anche se purtroppo non risolutiva, per una circolazione per sicura e un collegamento più facile tra la vallata e il capoluogo di provincia.» (PD Bibbiena)

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.