15.8 C
Casentino
venerdì, 4 Aprile 2025

I più letti

Amar Kumar è il Presidente del consiglio comunale di Bibbiena

COMUNICATO – Ieri sera si è tenuto il primo Consiglio comunale dopo le elezioni amministrative che hanno riconfermato Filippo Vagnoli come Sindaco di Bibbiena.

Accanto al giuramento del Sindaco e alla nomina dei componenti delle varie commissioni, un punto importante è stato quella della elezione del Presidente del Consiglio.

Il nuovo Presidente del Consiglio di Bibbiena è Amar Kumar, è nato in Casentino nel 1996 da genitori indiani, laureato in ingegneria energetica, molto presente nel tessuto associazionistico di Bibbiena, amante del calcio e allenatore dei più piccoli per passione e vocazione.

Amar ha vissuto prima a Soci, poi a Bibbiena dove ha frequentato tutte le scuole.

Amar Kumar commenta così la sua carica: “Sono onorato di poter ricoprire una carica così importante nel mio comune. La responsabilità è grandissima soprattutto perché la vita democratica di un territorio passa inevitabilmente da questo organo. Spetterà a me, nei prossimi cinque anni, far sì che l’organo in cui risiede la sovranità popolare, eserciti il ruolo in maniera adeguata ed equilibrata. Il consiglio devo poter riportare i cittadini a far parte attiva della vita politica del proprio comune e questo è un punto che ritengo di fondamentale importanza al quale presterò molta attenzione e molto lavoro. Certamente metterò tutto me stesso per essere una guida, un elemento di equilibrio e di garanzia all’intero del parlamentino locale. Ringrazio tutti i cittadini che, andando a votare, si sono resi partecipi attivi del progresso del loro territorio e ovviamente coloro che, con la loro fiducia, hanno permesso questa elezione e ovviamente tutto la lista di cui faccio parte e tutti i consiglieri”.

Amar scherza sul suo nome e conclude: “Il mio nome significa “devoto”. La cosa mi fa un po’ sorridere, visto quanto destino e quanto futuro ci è contenuto dentro. Possono dire che mi impegnerò a far onore al nome che i miei genitori hanno voluto per me, dedicandomi profondamente a questa missione di bilancia della democrazia locale. Per me è comunque essenziale lavorare insieme con unità di intenti, mettendo da parte le differenze personali e politiche per il bene del nostro comune.

Il Sindaco Filippo Vagnoli commenta: “Amar è la persona giusta per questo ruolo: gentile, capace di prendersi delle grandi responsabilità, un resiliente capace di accogliere e di mediare con gentilezza e fermezza. Sono molto soddisfatto per questa elezione che farà un gran bene alla nostra vita di comunità”.

Rimane momentaneamente vacante la figura del Vice Presidente del Consiglio. L’opposizione aveva proposto di eleggere un proprio rappresentante (Piantini) come Presidente. La stessa figura è stata messa poi in votazione come Vice Presidente, ma non ha raggiunto il numero di voti necessari.

INTERVENTO DELL’OPPOSIZIONE “Ieri, durante la seduta del Consiglio Comunale, abbiamo avanzato la nostra proposta di conferire il ruolo di Presidente del Consiglio alla minoranza. Abbiamo sostenuto questa proposta per garantire un equilibrio dei poteri, favorire il controllo e la trasparenza e promuovere l’inclusività delle varie voci presenti.

Con queste motivazioni, abbiamo candidato il Consigliere Fernando Piantini per il ruolo di Presidente del Consiglio Comunale. Tuttavia, l’elezione ha affidato questo importante compito ad Amar Kumar, a cui rivolgiamo le nostre più sentite congratulazioni, certi che svolgerà nel migliore dei modi questo ruolo.

Per le ragioni sopra esposte, abbiamo deciso di non candidare nessuno dei nostri consiglieri al ruolo di Vice Presidente, astenendoci dal voto e lasciando alla maggioranza il compito di decretare anche questa posizione. La votazione successiva, a scrutinio segreto come le precedenti, non è riuscita però a raggiungere la maggioranza necessaria per eleggere il Vice Presidente.

La maggioranza ha votato prevalentemente per il nostro Consigliere Fernando Piantini, ma, con due astensioni tra i loro voti, non sono stati raggiunti i due terzi necessari ad approvare la carica, che rimane così vacante.

Finché il ruolo rimane vacante i supplenti, in caso di assenza del Presidente, saranno il Sindaco Vagnoli o il Consigliere anziano Nassini.”

Lista di Comunità

 

 

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.