18 C
Casentino
venerdì, 25 Aprile 2025

I più letti

“Amori e Amanti”. Esce l’atteso seguito di “Gli amanti di piazza Tarlati”. Martedì 11 la presentazione

L’atteso seguito de romanzo di Marco Roselli, “Gli amanti di piazza Tarlati” sarà presentato dal prof. Alessandro Bandecchi, martedì 11 agosto alle ore 21 a Bibbiena alla Caffetteria “Il Podestà”.

Con lo scrittore Marco Roselli stiamo sfogliando il suo ultimo libro Amori e Amanti.
Di cosa parla la storia e perché questo titolo?
«Ad alcuni anni dall’uscita del libro “Gli amanti di piazza Tarlati” mi sembrava necessario colmare un vuoto narrativo che sentivo fortemente.»
Si spieghi meglio, perché un vuoto narrativo?
«La vicenda de “Gli amanti di piazza Tarlati” era tutta incentrata sui due protagonisti, persone di mezza età che vivevano la propria storia d’amore clandestina. Gli altri personaggi, i familiari, erano sullo sfondo, pertanto mi pareva giusto e forse interessante far parlare loro in prima persona, i figli in particolare, perché potessero raccontare almeno una parte della propria vita.»
Quindi sono i figli a raccontare come hanno vissuto sotto il peso di scelte altrui?
«Si, questa è una parte della narrazione del nuovo libro nella quale, come accennato, si da voce a chi non l’ha avuta in precedenza. Mi sembrava giusto farlo proprio perché, come ha detto lei, i figli erano piccoli e hanno dovuto subire situazioni loro malgrado. Inoltre mi pareva anche un buon tema letterario per gli aspetti psicologici che ho cercato di far emergere: gioie, dolori, nevrosi…»
I protagonisti del primo quindi non ci sono?
«Paride ed Elena ci sono sempre, il loro amore è intatto, ma il tempo è passato e non sono più giovani, quindi ci raccontano una storia filtrata dall’età, dalla comparsa degli acciacchi e delle limitazioni fisiche.»
La passionalità e la carnalità del primo libro fecero scalpore; in questo le ritroviamo?
«Ci sono anche in questa opera, non è detto che invecchiare significhi rinunciare alla sensualità; come ho indicato i protagonisti ci sono sempre, insieme ad altre persone che amano a loro volta…»
Ecco spiegato il titolo?
«Esattamente. La storia riparte da “Gli amanti di piazza Tarlati” ma persone nuove si incontrano, si amano, si cercano, si desiderano, soffrono, proprio come nella vita reale.»
La narrazione si svolge in Casentino? O ci sono anche altri scenari?
«Quando si raccontano storie, anche se sono di fantasia, difficilmente si riesce a distaccarsi completamente da se stessi, pertanto anche in questo libro ho inteso inserire paesaggi locali e mondi lontani, quelli che magari sento più vicini per ciò che esprimono, sia per gli aspetti ambientali che per quelli culturali.»
Quindi con “Amori e Amanti” la vicenda si avvia alla conclusione o ci sarà un seguito?
«Tutto lascerebbe pensare che si va verso la fine di una lunga storia umana ed amorosa, ma nei racconti, come nella vita reale, mai dire mai.»

Il volume, edito da Fruska, è già in vendita online e sarà nelle librerie e nelle edicole del Casentino da mercoldì 12 agosto, dopo la presentazione dell’opera che si svolgerà nel rispetto delle norme Anti Covid.

foto Roselli

 

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.