16 C
Casentino
sabato, 26 Aprile 2025

I più letti

Antifascismo di ieri e di oggi. Appuntamento a Corsalone

da Coordinamento Antifascista del Casentino – A chi ancora si domanda se esiste una declinazione efficace dell’antifascismo oggi, il gruppo nato da una reazione spontanea alla concessione di spazi a simpatizzanti di estrema destra nel territorio casentinese la scorsa estate, risponde con una giornata evento che coniuga memoria e presente, ricordando che il fascismo non è cronologia di fatti o cassa di risonanza di eventi tragici passati ma rappresenta invece un modus operandi, una visione dell’uomo e della società contro la quale bisogna costantemente combattere e che all’oggi richiede strumenti e coscienze adeguate alle nuove forme in cui si presenta. Per questo tra musica, fotografie e letture faranno capolino testi e storie partigiane, racconti di migranti, esperienze di politica e cittadinanza attiva.
Terra e Libertà è l’atto costitutivo di un gruppo di persone che si riconosce nei valori dell’antifascismo e nei principi fondamentali della Costituzione della Repubblica, nato dall’urgenza di manifestare dissenso alla libertà di azione di soggetti che si rifanno all’ideologia fascista, il Coordinamento si è fatto promotore di una proposta di modifica ai regolamenti comunali per patrocinio/contributi/concessione del suolo e ambienti pubblici che ne impedisca il rilascio a chi non dichiari di riconoscersi nei principi costituzionali e democratici. Nel corso della serata il sindaco di Talla Eleonora Ducci presenterà il testo della modifica che verrà sottoposto a tutti i comuni del territorio della provincia di Arezzo.
Interverranno Antonella Bundo, candidata sindaco a Firenze nella scorsa tornata elettorale e Don Massimo Biancalani che parlerà dell’esperienza di accoglienza di Vicofaro, diventata uno dei tanti esempi di solidarietà e umanità in un clima di imbarbarimento istituzionale sulle politiche migratorie. I Vallesanta Corde, Emma Cardillo e le Donne di Carta accompagneranno i momenti della serata a conclusione della quale è previsto una cena al sacco condivisa perché la giornata diventi occasione di incontro, confronto e
condivisione tra chi si riconosce nelle ragioni. Al termine giovani band locali si alterneranno in concerto: l’antifascismo vive nel quotidiano e appartiene al territorio e a chi quel territorio lo vive anche oggi.
Nel corso della serata verrà allestito un punto di raccolta per vestiario e alimenti da donare alla comunità di Vicofaro.
L’ evento è organizzato in collaborazione del Comune di Chiusi della Verna, Arci, CGIL e ANPI. “Il compito degli uomini della Resistenza non è finito. Bisogna che essa sia ancora in piedi” (P.Calamandrei)… e che sia forte, condivisa e appartenga alla vita di tutti i giorni.
Palestra del Corsalone (Centro civico)
Sabato 19 ottobre 2019 dalle ore 16:00
Per maggiori informazioni e dettagli:
https://www.facebook.com/antifascistidelcasentino/?modal=composer¬if_id=1570525130325028¬if_

 

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.