8 C
Casentino
mercoledì, 2 Aprile 2025
- Advertisement -spot_img

AUTHOR NAME

edizione

1906 ARTICOLI
0 Commenti

Le due perle millenarie di Fronzola

di Eleonora Boschi - “Nella vita bisogna darsi degli obiettivi”. È così che Franca Rinaldelli, assieme a suo marito Italo Galastri, hanno iniziato il...

Il Vin Santo

di Marco Roselli - Il Casentino è stato, è attualmente e sarà in futuro, sempre di più terra di vigneti, vino e Vin Santo....

Scacco matto a Stia!

di Francesco Benucci - L’espressione “scacco matto” racchiude molteplici sfaccettature: semplificando possiamo individuare un significato più letterale, per cui le suddette parole indicano l’obiettivo...

Scuola: il parere delle ragazze e dei ragazzi

di Sefora Giovannetti - Questa volta le domande le abbiamo rivolte a chi dovrebbe essere al centro delle scelte e delle iniziative che vengono...

Tagliatelle al farro con funghi porcini piccanti al sesamo; i boschi del Casentino incontrano l’Oriente

di Anselmo Fantoni - La nostra valle ci riserva incontri a volte affascinanti a volte inaspettati. Come con Francesca, casentinese dalle profonde radici, che...

La salute è un fatto di geografia?

di Melissa Frulloni - Qualche settimana fa ho avuto bisogno di andare al Pronto Soccorso. E non ci ho certo pensato due volte, mi...

Tuttosicurezza promuove il Casentino

Tuttosicurezza, l’azienda casentinese leader nella progettazione, fabbricazione, installazione e ispezione di sistemi anticaduta e messa in sicurezza dei luoghi di lavoro, con il suo...

Il nuovo comandante dei Carabinieri del Casentino

di Gabriele Versari - «Amo da sempre l’Arma dei Carabinieri, sia come simbolo garante di sicurezza e legalità, sia come istituzione che da secoli...

La bufala della Variante di Corsalone: i 32 milioni di euro che non ci sono!

In questi giorni si è parlato e discusso molto della proposta del Sindaco di Bibbiena Vagnoli di realizzare un polo tecnologico ad alta formazione...

Esame Trinity: tutti promossi!

Giovedì 3 ottobre presso l’Auditorium della Secondaria “G.Sanarelli” di Pratovecchio Stia è stata celebrata la cerimonia di consegna dei certificati Trinity College London -...

Latest news

- Advertisement -spot_img
Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.