9.2 C
Casentino
venerdì, 25 Aprile 2025

I più letti

Baraclit è “Covid-free”. Effettuati 375 test sierologici a tutto il personale

La Baraclit – leader in Italia nel settore dei prefabbricati – è una delle prime aziende in Toscana per tempistica e dimensione ad aver sottoposto tutti i propri dipendenti e collaboratori a una maxi campagna di screening anti contagio eseguita con test sierologici su base volontaria. I risultati sono tranquillizzanti e oggi Baraclit si può dichiarare 100% “Covid-free”. Come misura preventiva di sicurezza a tutela della la propria forza lavoro (montatori, autisti, responsabili di cantiere, trasfertisti e in seguito impiegati, operatrici mensa e pulizie, staff in somministrazione e collaboratori continuativi), dal 29 aprile scorso Baraclit ha lanciato la maxi campagna di test sierologici volti alla ricerca di anticorpi sviluppati in risposta al virus Covid-19, con l’obiettivo di monitorare sia la comunità aziendale che del territorio. I 375 test quantitativi realizzati sono stati svolti da un importante laboratorio di analisi privato accreditato dalla Regione Toscana, sotto la supervisione del medico aziendale dott. Luzzi, all’interno dei locali mensa temporaneamente adibiti a infermeria, nel rispetto di norme igienico-sanitarie rigorose e di un preciso calendario programmato a scaglioni per evitare ogni tipo di assembramento.

Da questa imponente attività di screening è emersa una percentuale di casi positivi al test di circa l’8% della popolazione complessiva, segno di una precedente infezione da virus o già superata o debolmente attiva, contratta in prevalenza in forma asintomatica. I positivi al test sono stati quindi sottoposti al tampone obbligatorio secondo i protocolli regionali, e ad oggi risultano tutti negativi. Inoltre, Baraclit ha esteso l’invito ad effettuare i controlli sierologici (con risultati altrettanto rassicuranti) anche alle imprese partner o società collegate che collaborano stabilmente nel campo dei trasporti, dei montaggi o in qualità di terzisti, per garantire la sicurezza di tutti i cantieri e della comunità locale del Casentino. L’esito finale ha attestato dunque che Baraclit è “Covid-free” ma rimane sempre molto alto il livello di guardia tenuto dall’azienda, come conferma il suo Responsabile del Servizio di Prevenzione, Protezione, Sicurezza e Ufficio Ambiente – ing. Alessio Maggi – che ha redatto in accordo con le rappresentanze sindacali aziendali, provinciali e Confindustria, un dettagliato protocollo interno anti contagio.

“La sicurezza delle persone e dell’azienda è per noi la priorità assoluta. I risultati dei test sierologici sono confortanti su quanto fatto da Baraclit fin qui e siamo fiduciosi che le misure stringenti di prevenzione che abbiamo adottato e il comportamento responsabile di tutti i nostri dipendenti manterranno anche in futuro la situazione sanitaria sotto controllo. Oltre alle misure di distanziamento sociale, all’utilizzo di guanti e mascherine, alla predisposizione di postazioni di gel sanificanti, di pannelli divisori in plexiglass per gli uffici e i locali mensa e di apposita cartellonistica per educare alle buone regole di igiene personale, abbiamo previsto l’impiego di termo scanner e tablet a riconoscimento facciale per la rilevazione della temperatura, la completa riorganizzazione del layout della mensa aziendale adesso estesa su due piani e gestita in più turni, la sanificazione continua degli ambienti e infine il mantenimento dello Smart Working per gli impiegati, ove possibile”.

(Fonte: Baraclit)

misure anti contagio Covid-19

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.