fbpx
4.4 C
Casentino
mercoledì, 5 Febbraio 2025

I più letti

Bernardini, Baraclit: «Con le strade attuali non siamo più in grado di stare qua»

Mentre tutti i politici (piccoli e grandi) pensano al futuro delle loro poltrone (piccole e grandi) e si è appena inaugurato in grande stile il trenino Stia-Firenze, arriva una dichiarazione che dovrebbe far molto, ma molto riflettere. La dichiarazione in questione è stata rilasciata durante la trasmissione “Caffè Bollente” di Teletruria da Franco Bernardini, amministratore delegato della Baraclit, une delle ultime grandi aziende rimaste in Casentino. Bernardini, come si suol dire, la tocca piano: Abbiamo mezzi che raggiungono anche i 30 metri. Con le strade attuali non siamo più in grado di stare qua”. Una frase che ha gelato lo studio televisivo dove era presente anche l’assessore regionale ai trasporti Vincenzo Ceccarelli (la cui azione politica in Casentino si dimostra sempre più fallimentare).

Evidentemente trenini, ciclopiste e varianti tipo Santa Mama non servono a nulla, forse è il caso di svegliarsi davvero e subito, perché alla fine un risveglio forzato imposto dalla notizia che il Casentino potrebbe perdere ancora tanti altri posti di lavoro, farebbe davvero, ma davvero male. (Il Badalischio)

“La Baraclit non chiuderà. Non l’ho mai detto né pensato”. “In televisione ho solo descritto la nostra situazione attuale, dicendo che per noi, alla lunga, non è sostenibile”. Queste le dichiarazioni di Bernardini dopo la serata a Caffè Bollente. Affermazioni importanti per l’occupazione, ma fino a quando la Baraclit, proprio per quanto detto sopra e ribadito, potrà rimanere in Casentino?…

Chi non ha voluto la superstrada in Casentino? Da leggere!

Ultimi articoli