14.2 C
Casentino
sabato, 19 Aprile 2025

I più letti

Bernardini e l’Ospedale: il Sindaco caduto dal pero!

Con un post su facebook del 17 settembre il Sindaco di Bibbiena ci informa che “in conferenza dei sindaci l’azienda sanitaria ci ha presentato un piano che prevederebbe la chiusura del punto nascite dell’ospedale di Bibbiena. ”

Bernardini fa il sorpreso, lo scandalizzato! Oh…è caduto dal pero! Si “sente preso in giro” perché lui aveva creduto alle assicurazioni elettorali degli assessori regionali! “Sarò stato ingenuo” dice, ma ora lotterò con tutte le forze! Ci vien da ridere!

Delle due l’una: o il sindaco di Bibbiena è talmente ingenuo tanto da far dubitate che abbia le capacità e le caratteristiche per fare il sindaco di una città come Bibbiena, o è talmente furbo da essere complice e tentare di salvarsi l’anima in extremis con l’appello/confessione agli amici su facebook!

È già sintomatico che la reazione alla comunicazione del direttore della ASL sia affidata a un post sui social network!

Noi da un sindaco ci aspetteremmo iniziative politiche ed istituzionali. Ci aspetteremmo che convocasse d’urgenza il Consiglio comunale per prendere una posizione il più possibile condivisa (perché in questi casi l’unione è l’unica forza), poi convocasse una apposita conferenza dei sindaci, ed, infine, convocasse gli assessori regionali, compreso il nume tutelare Vincenzo Ceccarelli che ha incassato un consenso trasversale perché “unico difensore” degli interessi del Casentino.

Un Sindaco non si confronta con il direttore della ASL (che è un esecutore) , ma chiama chi è il decisore politico.

Vorremmo da Bernardini lo stesso decisionismo che usa quando decide in materia urbanistica, quando approva varianti per rendere edificabili zone agricole.

Qui ci si limita ad un post su facebook! Nemmeno ad un comunicato ufficiale.

Non vogliamo fare facile demagogia, chiedendo tutto e nemmeno trasformarci un permanenti comitati referendari. Come forza politica pretenderemmo dalla istituzione che ci rappresenta la capacità e la responsabilità di avere un progetto preciso per la sanità in Casentino, un’idea per il futuro del nostro ospedale e dei connessi servizi sociosanitari.

Tutto questo non c’è ( e non c’è mai stato) da parte del sindaco del maggior comune della vallata (e nemmeno da parte degli altri sindaci). La vicenda dell’ospedale e del modo come è stata ed è affrontata (o meglio:non affrontata) è la dimostrazione della mancanza di autorevolezza e della inadeguatezza del Sindaco di Bibbiena a ricoprire il suo ruolo. Questo nella migliore delle ipotesi. Altrimenti resta solo la mancanza di onestà intellettuale e la presa in giro dei cittadini!

Insomma o è incapace o complice: scegliete voi. Queste sono le uniche alternative.

Ci aspetteremmo qualche risposta in merito. Ma come al solito questa non arriverà…se non sotto forma di denuncia per diffamazione!

Luca Tafi, SEL Casentino

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.