13.4 C
Casentino
lunedì, 28 Aprile 2025

I più letti

Bernardini si preoccupa delle liste civiche. Annunciata la presentazione della sua per il 16 marzo

La Lista Civica “Obiettivo Comune. Avanti Insieme” è nata dieci anni fa grazie ad un autentico movimento dal basso che ha coinvolto persone della società civile assolutamente estranee alle logiche di partito e sostenute solo dal desiderio di impegnarsi in modo disinteressato per il bene di tutti. Valori questi di cui il fondatore Daniele Bernardini e gli attuali membri, – cresciuti notevolmente di numero – ne vanno fieri.

Rivendicare questa origine oggi è essenziale per far capire bene ai cittadini di cosa parliamo quando facciamo riferimento al termine “civico”. Non possiamo pretendere la fiducia della gente se la inganniamo.

Il civismo, ovvero l’impegno politico di base circoscritto alla propria città, al proprio territorio, non può essere una maschera sotto la quale si nascondono i partiti tradizionali. Daniele Bernardini commenta: “E’ essenziale, oggi, tornare a parlare di ideali, ricercare le ragioni culturali e filosofiche di una scelta ben precisa. Questo perché ci preoccupa molto questo moltiplicarsi di fantomatiche “liste civiche” di cui certamente non deteniamo il copy right, ma delle quali cerchiamo, come cittadini, di capirne la vera identità ed i veri obiettivi, avendone fondata una che, da dieci anni, mantiene fede alle promesse fatte. Non vorremmo mai – per il bene dei cittadini e del nostro territorio– che dietro la maschera del civismo, si tentasse il riciclaggio di personaggi che non hanno mollato per trenta anni la poltrona e si ostinano a ritentare la scalata.

Diversamente, il nostro progetto mantiene salda la parola e gli intenti, ossia quelli di mettersi a servizio e portare nella gestione della cosa pubblica l’entusiasmo di giovani e meno giovani che credono ancora alla politica. Politica intesa in modo originario, ovvero, un’arte fondamentale per la nostra vita, una dimensione costitutiva dell’essere umano, attraverso la quale lo stesso scopre il valore della cosa comune, un dovere che ognuno di noi dovrebbe coltivare”.

In sostanza la Lista Civica Obiettivo Comune – Avanti Insieme ripropone il suo intento fondante, ovvero tornare ad occuparsi del bisogno dell’altro.

Per farlo sta lavorando da mesi sui contenuti di un programma, ma anche sul materiale umano che in questo tempo ha messo in gestazione. Moltissime persone si sono avvicinate al progetto e ognuna di loro si è messa a disposizione dell’altro e degli altri in un percorso condiviso. Ognuno per le sue competenze la Lista sta lavorando in gruppi tematici che hanno approfondito le tematiche emergenti di una gestione pubblica.

Tutto questo, insieme al candidato Sindaco, verranno presentati in una serata pubblica che si terrà il prossimo 16 Marzo alle ore 17.00 presso il Cinema Italia a Soci e alla quale parteciperanno due personaggi molto noti a livello nazionale, uno proveniente dal mondo universitario e della ricerca e l’altro dal mondo della politica attiva.

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.