13.7 C
Casentino
venerdì, 4 Aprile 2025

I più letti

Bibbiena: i risultati del questionario per gli studenti sulla pandemia

COMUNICATO – Gli ambiti indagati erano il digitale e il suo utilizzo, le relazioni e l’alimentazione. L’intento dell’amministrazione andava nella direzione di un ascolto mutuato attraverso questionari redatti da professionisti, per poi attivare, insieme a scuola e genitori, azioni correttive o di supporto. I risultati emersi sono stati presentati lo scorso 8 di giugno in una conferenza online che ha coinvolto docenti, genitori e amministratori.
Uno dei primi dati emersi è che il 60,4% degli studenti ha difficoltà ad addormentarsi; l’80% ha sintomi psicosomatici; il 58,5% fa sogni involontari sul covid19 o pensa al covid19; l’87% ha sofferto la mancanza di allenamenti nello sport.
Un dato invece allarmante è quello che riguarda l’81,2% degli studenti, ovvero il terrore che hanno maturato a riguardo della perdita di familiari.
Cose interessanti sono emerse anche sul rapporto con i social: il 32% ha ammesso di aver cambiato comportamenti dopo aver letto affermazioni specifiche si coetanei sulle chat. Sempre in merito al digitale e al suo utilizzo, l’86,8% ha affermato di non riuscire ad esprimere i propri sentimenti in chat perché si sentono giudicati.
Per quanto riguarda l’ambito della psicomotricità seguito dalla dottoressa Elena Marruchi è emersa questa grande e grave mancanza dell’attività sportiva diversa da un’attività fisica per l’aspetto relazionale e formativo.
La dottoressa Manila Massai come psicoterapeuta familiare che si occupa di cyberbullismo, ha evidenziato il fatto che questi ragazzi sono stati profondamente segnati da una mancanza di contatto con i coetanei, hanno in sostanza vissuto un trauma che stanno rielaborando.
Il dottor Gianni Cipriani musicoterapeuta ha invece evidenziato l’importanza che ha avuto la musica sia ascoltata che prodotta, nell’aiutarli a ritrovare un contatto con la propria interiorità.
La dottoressa Denise Pantuso come psicoterapeuta, ha parlato di ragazzi che hanno addirittura paura di andare a scuola, hanno avuto reazioni psicosomatiche significative e vivono o hanno vissuto un costante sentimento di perdita.
Sono questi i professionisti che sono intervenuti alla restituzione dei risultati. Girotondo intorno al sogno è un’associazione di promozione sociale che si occupa d’infanzia, adolescenza e famiglia. Si tratta di un team di professionisti specializzati in ambiti diversi e nella prevenzione dei disagi più diffusi durante l’infanzia e l’adolescenza nel nostro tempo.
(Fonte: Comune di Bibbiena)

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.