15.8 C
Casentino
venerdì, 4 Aprile 2025

I più letti

Bibbiena… in arancione

Bibbiena …in arancione
Lettera di Luca Tafi e Giorgio Renzi – Ormai siamo tutti abituati ad indicare le varie zone geografiche, i vari paesi e città, con i colori del nuovo arcobaleno: rosso, arancione, giallo…ed ora anche bianco, (ma tanto il bianco non lo vede nessuno, almeno per il momento).
Bibbiena e la sua amministrazione si sono subito attivati, ed hanno deciso di scegliere un colore, a rappresentare simbolicamente il nostro paese. Il colore scelto è evidentemnte l’arancione
Ma non pensate al covid, per carità!
Se vi capita di girare per le strade del comune di Bibbiena vi troverete ad incontrare spesso delle belle colonnine arancioni, ben visibili ed anche eleganti. Si fanno vedere bene, senza disturbare troppo. O meglio, disturbano gli automobilisti spericolati, quelli che vanno sempre di fretta, che pensano sempre di essere nel circuito di Monza o di Imola,
Ovviamente parliamo dei nuovi autovelox installati dal comune di Bibbiena, con questa precisazione: le colonnine sono vuote. L’unico autovelox verrà inserito a turno nelle colonnine poste nelle diverse località.
Ovviamente questa iniziativa ha scatenato le solite polemiche. Il comune vuol far cassa, vuol spremere i cittadini e così via.
Noi non siamo normalmente proni nei confronti del sindaco Vagnoli e della sua giunta. Possiamo anche pensare che, forse, non era il momento migliore per una tale iniziativa, vista anche la riduzione del traffico dovuta alle diverse prescrizioni e limitazioni anticovid.
Ma a chi si lamenta sempre per qualsiasi cosa vorremmo ricordare che le multe non sono una tassa obbligatoria, Magari ne prenderemo qualcuna anche noi. Ma basta “rispettare le regole” per non pagarle. Se questo serve per ricordarci che andare ad 80 km/h ed oltre in viale Turati, o alla stazione o in mezzo a Soci ecc. non è la cosa più raccomandabile, ben vengano le colonnine arancioni. Magari ci abituiamo a rispettare tutte le regole, anche quelle di portare mascherine e non fare assembramenti. Che ci vogliano le colonnine arancioni, con multe salate, anche per questo? Ci auguriamo di no…ma vedremo cosa decide d fare il nostro compaesano e concittadino Covid.
Comunque facciamoci coraggio, siamo ottimisti. Ora è arrivato anche il nuovo uomo della provvidenza, super Mario. Anche se la storia non depone molto a favore degli uomini della provvidenza!
p. Movimento Arturo, circolo Bibbiena e Poppi
Lettera di Luca Tafi e Giorgio Renzi

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.