6.4 C
Casentino
sabato, 19 Aprile 2025

I più letti

Bibbiena, la nuova Giunta di Bernardini

Di seguito riportiamo la composizione della nuova Giunta del Comune di Bibbiena con le relative deleghe. A questo proposito il Sindaco Daniele Bernardini commenta: “ Abbiamo deciso di assegnare deleghe specifiche a tutti i consiglieri e questo da un lato per favorire la partecipazione ed il pluralismo delle idee e dell’altro perché queste persone godono della mia assoluta stima e fiducia e ritengo di poter aver bisogno di tutti loro in questo percorso di governo partecipato del territorio. Alcune parole sulla nuova giunta. Innanzi tutto sulla carica di Vicesindaco a Francesca Nassini, una giovane donna molto impegnata nel mondo del volontariato, che ha ricevuto un notevole consenso. Poi Matteo Caporali, il primo degli eletti, il cui ruolo cambia e si rafforza anche a conferma di un importante operato nel passato quinquennio. In generale vorrei ringraziare di nuovo la “vecchia giunta”, poiché ritengo che il merito di questa riconferma sia in gran parte legato a ciò che è stato realizzato nella precedente esperienza amministrativa. A questo proposito intendo esprimere la mia personale gratitudine in modo speciale a Renato Nassini, uno dei promotori di tutto questo il quale oggi, con grande serenità ed intelligenza, dopo aver dato un significativo contributo in termini di lavoro, abnegazione e serietà nella passata giunta, ha deciso di lasciare spazio ai più giovani. Vorrei poi spendere due parole anche per coloro che non sono stati eletti, poiché sono tutte persone di grande valore nelle quali ho creduto e credo, e intendo avvalermi nel futuro anche di loro coinvolgendoli attivamente in tutto”.

ASSEGNAZIONE DELEGHE – COMPOSIZIONE GIUNTA COMUNALE
SINDACO
AFFARI GENERALI, ORGANIZZAZIONE E PERSONALE, COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE
POLIZIA MUNICIPALE
PARTECIPAZIONI, SOCIETA’ PARTECIPATE E GESTIONI ASSOCIATE
MANUTENZIONI E LAVORI URGENTI
PROTEZIONE CIVILE

ASSESSORE 1 – MATTEO CAPORALI
LAVORI PUBBLICI
POLITICHE SOCIALI E PER L’INTEGRAZIONE
POLITICHE DEL LAVORO, COMMERCIO E ATTIVITA’ PRODUTTIVE
ASSESSORE 2 – Arch. FEDERICO LORENZONI
GOVERNO DEL TERRITORIO
POLITICHE ENERGETICHE E RISORSE ALTERNATIVE
AMBIENTE, PAESAGGIO ED AREE PROTETTE
PATRIMONIO E ALIENAZIONI IMMOBILIARI
ASSESSORE 3 – Arch. FRANCESCA NASSINI – VICESINDACO
SPORT
RAPPORTI CON LE ASSOCIAZIONI E IL VOLONTARIATO
PROMOZIONE TURISTICA
ASSESSORE 4 – avv. MARA PAPERINI
POLITICHE DELL’EDUCAZIONE
PARI OPPORTUNITA’
REGOLAMENTAZIONE E SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA
ASSESSORE 5 – dott. FILIPPO VAGNOLI
BILANCIO E PROGRAMMAZIONE FINANZIARIA, TRIBUTI E PROVENTI SPECIALI
POLITICHE COMUNITARIE
POLITICHE GIOVANILI

CONSIGLIERE DELEGATO 1 – LUCA CONTICINI
CULTURA E SISTEMI MUSEALI
GEMELLAGGI
CONSIGLIERE DELEGATO 2 – FRANCESCO FRENOS
PARTECIPAZIONE POPOLARE
INNOVAZIONE TECNOLOGICA E INFORMATIZZAZIONE
CONSIGLIERE DELEGATO 3 – RENATO NASSINI
TRASPORTO PUBBLICO, EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA
CONSIGLIERE DELEGATO 4 – LAURA NERI
BILANCIO PARTECIPATO
CONSIGLIERE DELEGATO 5 – dott.ssa MARTINA SERROTTI
POLITICHE SANITARIE
CONSIGLIERE DELEGATO 6 – LAURA VIGNOLI
POLITICHE DELLA FAMIGLIA

MAURO ROSSI – CAPOGRUPPO CONSILIARE (coordinatore LISTA CIVICA AVANTI INSIEME)

Come presidente del Consiglio, il sindaco e la giunta propongono Francesco Frenos.

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.