13.2 C
Casentino
giovedì, 3 Aprile 2025

I più letti

Bibbiena – Memmenano – Bibbiena, un giro in bici per salutare l’inverno

di Marcello Bartolini – La primavera è vicina, anche se le temperature pare non se ne siano ancora accorte. Sperando sia l’ultimo dei giri a fondovalle e di potersi spingere più in alto nel prossimo numero, percorriamo le strade dell’alto Casentino, come spesso accade, in compagnia dell’Arno.

Si parte da Bibbiena, possiamo tranquillamente parcheggiare al centro commerciale e da qui andare verso la ciclabile dell’Arno. Personalmente preferisco dirigermi verso il sottopasso della ferrovia che dispone di una piccola corsia ciclabile, al semaforo si attraversa e si continua con il percorso ciclabile, prendendo la strada a destra che porta al ponte sull’Arno ed ci dirigiamo, verso destra, in direzione “Macee”. Sempre sulla ciclabile, anziché proseguire verso Ortignano, lasciamo il percorso ed andiamo a prendere la provinciale in direzione di Bibbiena, dove appena attraversato il ponte di Toppoli, sulla sinistra si va sul percorso ciclabile verso Poppi.

Ad un certo punto, circa a metà percorso, svoltando a destra, una strada vicinale ci riporta sull’asfalto da dove, in direzione di Poppi, arriviamo ad un bivio ben segnalato da dove si può salire verso Memmenano. Questa salita è piuttosto impegnativa, molto breve ma ripida e, nonostante il fondo asfaltato, potrebbe risultare ostica per i meno allenati. Senza farsi prendere da inutile foga, se non ce la fate non vi vergognate di fermarvi a riprendere fiato, è un giretto turistico, non una gara.

Arrivati in paese ed attraversando tutto l’abitato si imbocca un largo sentiero che porta verso le Pescine (nota azienda agricola del territorio), da qui si prosegue verso la Pineta del Pozzo dove, costeggiando la ex discarica, vedremo sulla sinistra un sentiero piuttosto malmesso che scende sino a Casa Silli, in pratica dentro Soci. Una volta raggiunta la strada provinciale all’incrocio si va verso destra, poche centinaia di metri e svoltiamo a sinistra verso Camprena dove prenderemo la ciclabile Buonconte da Montefeltro che costeggia l’Archiano, quest’ultima ci riporterà attraverso un gradevole falsopiano in discesa, sino al centro commerciale dove termina il nostro giro.

Servirà ancora qualche settimana di pazienza ma presto arriveranno giornate più calde e si potrà finalmente affrontare qualche bella salita senza dover soffrire il freddo; Camaldoli, La Verna, i vari passi, sono stati esclusi per un po’ di mesi dai nostri giri per evitare le temperature comunque rigide di questo inverno piuttosto anomalo. Vedendo lo stato della portata sia dell’Arno che dell’Archiano, mi auguro la prossima volta di potervi finalmente parlare di un giro “bagnato” in quanto si percepisce facilmente la penuria di piogge di questo ultimo periodo, quindi ben venga la pioggia che mi pare sia davvero necessaria a questo punto per evitare grossi problemi alle campagne ed anche agli abitanti del Casentino.

Per questo mese è tutto, il prossimo vedrò di proporre un giro un po’ più impegnativo che sarà assolutamente adatto a chi si sarà mantenuto in forma durante l’inverno, gli altri si preparino a soffrire un pochettino, d’altronde “andare” richiede comunque qualche piccolo sacrificio, ripagato 100 volte in qualità della vita.

Ultimi articoli

Articolo precedente
Articolo successivo
Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.