7.5 C
Casentino
mercoledì, 2 Aprile 2025

I più letti

Bibbiena, Silvia Rossi candidata del centrosinistra

Da una iniziativa nata settimane fa con un gruppo di persone che fanno politicamente e culturalmente riferimento al centro sinistra Bibbienese e Casentinese è partito un coinvolgimento sempre più ampio per un confronto di idee per il futuro e lo sviluppo di Bibbiena. Con la convinzione che serva un rilancio di idee, di persone, di energie e progettualità nasce una squadra che racchiude importanti esperienze professionali e competenze e che sarà rappresentata da Silvia Rossi.

Silvia Rossi, 36 anni, incarna l’impegno, la responsabilità e la passione per il proprio territorio. Con una famiglia composta da due figli e il suo compagno, Silvia ha sempre posto al centro dei suoi valori l’importanza della famiglia e della comunità. La sua formazione artistica presso l’Accademia di Belle Arti è stata il trampolino di lancio per la sua carriera professionale. Nel 2010 ha aperto la sua galleria d’arte nel cuore di Bibbiena, trasformandola nel tempo in uno spazio multifunzionale dedicato all’arte, alla grafica e ai tatuaggi. La sua passione per la ricerca della bellezza e la sua fiducia nel potenziale del Casentino l’hanno portata a collaborare con realtà imprenditoriali locali e ad organizzare eventi artistici anche all’estero. Silvia crede fermamente nelle potenzialità del territorio e si impegna a contribuire al suo sviluppo con la stessa dedizione e determinazione che l’hanno contraddistinta lungo il suo percorso professionale.

Silvia ha accettato la candidatura con grande coraggio e con la consapevolezza che l’impegno è importante, avendo su di sé le aspettative di tante persone che vogliono essere rappresentate e che hanno la forte necessità di riappropriarsi di un spazio importante nel dialogo politico, sociale ed economico della nostra comunità. C’è bisogno di proposte serie e lungimiranti, di idee che non si fermino alla superficialità per la comunicazione ma che siano ben organizzate e realizzate, così Silvia Rossi: “Oltre le apparenze e oltre gli slogan, la Lista di Comunità sarà un luogo di confronto, di approfondimento e soprattutto di proposta, su tanti temi che hanno trovato ampio interesse durante i primi incontri, dalla cura della bellezza dei nostri luoghi alle necessità che il sociale, sempre di più, richiede per i nostri cittadini, dall’importanza della cultura per crescere come comunità, alle esigenze per la mobilità del Casentino… . Nei prossimi giorni continuerà il percorso aperto di discussione e ascolto con il primo nucleo di programma politico e sociale che vogliamo condividere con la popolazione e far crescere insieme a noi, ai nostri candidati e all’intera squadra composta da molti giovani e non, convinti che nel gruppo il dialogo e il lavoro tra generi e generazioni sia essenziale per avere un’immagine chiara e completa della comunità che vogliamo.

Da qui a breve avremo il ricordo della strage di Partina, del Moscaio e di Vallucciole, il 25 aprile, il 1° maggio e tutte quelle date che ricordano un percorso, che ha un piede ben piantato nel passato ma lo sguardo dritto avanti nel futuro. Sul Futuro e al servizio della Comunità e del Casentino, in una sinergia virtuosa con gli altri comuni della vallata noi ci mettiamo in gioco con passione, determinazione e serietà

 LISTA DI COMUNITÀ – SILVIA ROSSI

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.