17.1 C
Casentino
domenica, 20 Aprile 2025

I più letti

BiFF 2015: i 16 cortometraggi finalisti della terza edizione

Sono 350 i cortometraggi arrivati (da tutta Italia e dall’estero) che concorreranno ai Premi BiFF 2015 e verranno proiettati dal 17 al 19 Aprile, presso il Cinema Italia di Soci (AR). Anche quest’anno il BiFF promette di essere una manifestazione pronta a presentare tante nuove storie, ricca di eventi speciali ed ospiti. La Giuria Ufficiale, che assegnerà i Premi Biff, sono: Francesco Alò, critico cinematografico per varie riviste tra le quali: Il Messaggero, Rolling Stone, Flair. Ha lavorato come Producer per Sky Italia e ha diretto dal 2010 al 2014 la Scuola Internazionale di cinema e televisione – NUCT. Redattore e critico presso BadTaste.it. Giovanni Aloi, regista, autore di numerosi corti. Ha studiato cinema all’università di Bologna e a Parigi. Lavora con il collettivo theSPONKstudios, vincitore del BiFF2014 e di numerosi altri premi con il corto “A passo d’uomo”. Luca Pacilio, critico cinematografico, Vice Direttore della rivista di cinema online Gli Spietati e collaboratore del settimanale di cinema Film Tv, per il quale si occupa della rubrica Videostar dedicata al videoclip contemporaneo. Autore del libro “Il videoclip nell’era di youtube – 100 videomaker per il nuovo millennio”.

Ecco le 16 opere finaliste che verranno proiettate durante i giorni del festival 17/18/19 aprile, info e aggiornamenti www.bibbienafilmfestival.it:
Have sweet dreams di Ciprian Suhar
reCuiem di Valentina Carnelutti
All the pain in the world di Tommaso Pitta
Electric Indigo di Jean-Julien Collette
A vuoto di Adriano Giotti (anteprima mondiale)
Ferdinand Knapp di Andrea Baldini
Ovunque proteggi di Massimo Bondinelli
How I didn’t become a piano player di Tommaso Pitta
Gli amori di Enrico Iannaccone (anteprima mondiale)
La bambina di Ali Asgari
Nel silenzio di Lorenzo Ferrante e Matteo Ricca
In der stille der nacht di Erich Steiner
Sexy Shopping di Adam Selo e Antonio Benedetto
The nostalgist di Giacomo Cimini
Pasta amara di Ivano Fachin
Bella di notte di Paolo Zucca

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.