14.2 C
Casentino
sabato, 19 Aprile 2025

I più letti

Calcio UISP, il punto sulle casentinesi

di Francesco Benucci – E alla fine arriva…l’autunno! Le foglie cadono, le temperature si abbassano, si spostano le lancette…e come avranno reagito le squadre Casentinesi ai mutamenti di stagione? Vediamolo nel dettaglio!
In Eccellenza sembrano trovarsi a loro agio in qualsiasi contesto atmosferico Le Logge che vincono con le stesso risultato della settimana scorsa. Tutto qui? Non proprio, perché un successo conseguito davanti al pubblico amico, in un derby e contro un team in grande spolvero come Il Corsalone…è tanta roba! Il 3-0 con cui i loggesi ipotecano la disfida è confezionato da un eurogol di Gentile, dal raddoppio su rigore di Berti e dalla “ciliegina” di Ricci. E gli ospiti? Il gelido vento giunto in Casentino ha evidentemente bloccato i ragazzi del Corsalone ma una squadra che da un anno a questa parte soggiorna nei quartieri alti della classifica non si farà certo abbattere da un KO! Il frescolino di fine ottobre sembra invece aver risvegliato i sopiti entusiasmi dello Spartak Bibbiena che, tra le mura amiche, ha colto il primo successo stagionale contro un avversario di livello come la Stella Azzurra. L’1-0 finale, firmato dal solito Popa, va al di là dei due punti: è un iniezione di fiducia, è un risarcimento per una squadra che fin qui ha ottenuto meno di quanto meritato ed è l’inizio di un nuovo cammino! A proposito di nuovo cammino che sia la volta buona anche per il Boca Strada Juniors? I nostri finalmente smuovono la loro classifica ottenendo il primo punto al termine di un combattuto match sul campo dell’Atletico Piazzetta. Nel 2-2 conseguito dai casentinesi ci sono tutti gli ingredienti per fare un’annata all’altezza delle aspettative: le prodezze del singolo (memorabile la doppietta di Lantini), la voglia di non mollare alle avversità, la determinazione nel recuperare il risultato (sul 2-1 per gli avversari), la compattezza di un team che rema unito verso lo stesso obiettivo. E sempre restando nei confini della vallata bisogna dire che rema unita anche la ciurma del Ciclone! Lo 0-0 in casa contro l’Asa Calcio non sarà ricordato negli annali anche per le poche occasioni da rete registrate ma, essendo il frutto di una partita agonisticamente valida tra due team in ottima forma, non va certo disdegnato. E poi si sa, nell’UISP ogni punticino è spesso un piccolo tesoro!
In 1°Divisione questo autunno giunto in ritardo, ahinoi, ha portato un…vento di tempesta! Spiace ammetterlo ma ben quattro Casentinesi su cinque hanno perso a alcune con modalità…da dimenticare al più presto! Prendiamo il Chiusi della Verna 2005 e il Badia Prataglia: i primi è vero che giocavano contro una corazzata come il Superpoppa però lo 0-4 subito davanti al pubblico amico non rispecchia certo il reale valore dell’undici valligiano! E, per dirla come Guardiola, un simile “incidente” è capitato al Badia travolto sul campo del Gricignano con un imprevedibile 6-0. Ma, visto che il Casentino nell’UISP recita spesso la parte del leone e che i due team in oggetto conoscono bene la categoria, siamo certi di un pronto riscatto! Qualcosa in più dovrà dimostrarlo anche il Castelluccio perché, se è vero che una sconfitta per 3-1 (rete per gli ospiti di Bertocci) in quel di Ceciliano non è così appariscente, è però altrettanto fuor di dubbio che in questo inizio di campionato i nostri non hanno ancora mostrato il gran bel repertorio che esibirono la stagione precedente…attendiamo fiduciosi! Perde anche il Bar La Siesta ma qui le attenuanti non mancano: trasferta proibitiva (Ponte Buriano), arbitraggio discusso, scarto minimo (1-0), occasioni fallite per il pareggio. Insomma, con questi presupposti, nonostante la classifica preoccupante, è lecito un po’ di ottimismo. Dulcis in fundo, ecco l’unica casentinese che ci ha fatto gioire, il G.S.Poppi! E, bene sottolinearlo, non si è trattato di una gioia da nulla: infatti, con una doppietta di Rossi e un acuto di Calami, i nostri superano 3-0 la Berta e, davanti al pubblico amico, ottengono la prima storica vittoria in categoria dopo i tre pareggi iniziali. Non c’è che dire, i valligiani hanno cominciato la loro nuova avventura nel migliore dei modi!
In 2°Divisione ci aspettavamo un ritorno al successo di CSBS Casentino e River Partina…ed in effetti le due squadre non hanno tradito! I primi hanno regolato il Puglia Club e per di più lo hanno fatto in trasferta! Lo 0-3 finale si è materializzato con una punizione di Tellini, un gol su azione d’angolo di Berberi e un sigillo su rigore dello stesso Berberi. E allora…avanti così con tanto di primo posto! Giornata da ricordare anche per il River Partina che, in casa, ha trionfato per 5-2 contro la Nuova Biturgia. Sugli scudi ci vanno Fani, autore di ben 4 gol (sì avete letto bene, 4!), l’altro marcatore Paoli e l’uomo assist Martini. Ma sugli scudi ci vanno anche il pubblico accorso con tanto di striscioni e il super rinfresco di fine partita! E visto che una vittoria tira l’altra…anche il Falciano risponde presente! Tra l’altro ci sono alcuni fattori che avvalorano il successo dei nostri, dal fatto di giocare fuori casa alla presenza di un avversario agguerrito come la Motina senza tralasciare l’iniziale svantaggio che i Casentinesi, grazie a Mara e Ghirelli, hanno saputo rimontare per l’1-2 finale! E visto che in questo girone i derby non mancano mai, allacciatevi le cinture che si parte! Eh sì perché il derby del Basso Casentino tra la Lokomotiv Rassina e il Marcena ha riservato emozioni a non finire; al triplice fischio hanno gioito i padroni di casa della Lokomotiv che hanno inanellato la seconda vittoria consecutiva con un esaltante e vibrante 3-2 (Lorenzini, Giovani, Capigiri per il team vincente, Valdarnini, Caccialupi per gli sconfitti)! Il Marcena, di contro, esce con zero punti ma conferma la sua propensione per il gol e la sua caratura. Altro giro, altro derby: lunedì sera si sfidano Deportivo Capolona e Bayern Guido Monaco!
Il team della settimana sono Le Logge, una squadra abituata a calcare certi palcoscenici e ad ottenere certi attestati. Se poi vincono i derby 3-0…non possiamo proprio esimerci dal premiarli!

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.