11 C
Casentino
venerdì, 4 Aprile 2025

I più letti

Canile del Casentino: le ultime adozioni

Evelina, trovata in una sterpaglia insieme ai suoi cuccioli appena nati, era entrata in canile in con-dizioni penose: pelle e ossa, stremata, disidra-tata; raramente ci siamo imbattuti in una magrezza tanto estrema. Nonostante l’ottimo cibo, i pasti frequenti, gli integratori e tutte le cure possibili non riusciva a recuperare peso. Seguire il suo stato di salute, capire se producesse latte a sufficienza, anticipare lo svezzamento dei piccoli è stato un impegno gravoso ma ce l’abbiamo fatta. Evelina è stata una mamma favo-losa: premurosa, attenta, commovente. La sua dolcezza e il suo meraviglioso carattere hanno fatto sì che Alessandro se ne innamorasse subito. Lo ringraziamo di vero cuore perché, pur avendo la possi-bilità di adottare uno dei suoi cuccioli, ha scelto lei.

Anche la storia di Adelina è legata alla maternità. La segugia, probabilmente abbandonata perché in gravidanza, l’8 marzo ha dato alla luce una cuccio-lata. Come sempre non abbiamo avuto problemi a sistemare i piccoli, il nostro desiderio era piuttosto quello di riuscire a regalare una famiglia alla madre, dopo le fatiche del parto e dell’allattamento. Un sa-bato mattina Daniela e Paolo – che non finiremo mai di ringraziare- sono venuti in canile a portarci dei doni, dopo la perdita di Lula, la loro amatissima e anziana cagnolina. Non pensavano ad allargare la famiglia, ancora storditi dal dolore. Ma ci piace pensare che Lula da lassù, abbia continuato a propagare amore e abbia aiutato i suoi umani a fare il grande passo, a sentire che accogliere una creatura bisognosa non sarebbe stato un tradimento ma un omaggio alla sua memoria. Oggi Adelina vive felicemente con loro e il gatto Zorba, smentendo chi crede che un cane da caccia sia necessariamente un irriducibile predatore.

E veniamo a Lisa, il nostro cruccio più grande. Anziana, cieca e piena di acciacchi è stata trovata abbandonata per strada come uno strac-cio inutile. Dopo due mesi di ricovero in clinica e sue condizioni sono migliorate ma ad aspet-tarla c’era il canile. E’ entrata con dignità, con quella forza che le ha permesso di sopravvivere a mille sventure. Volitiva e decisa, ma tanto fra-gile nel corpo stanco. Il suo sguardo perso nel nulla e quel desiderio di avere qualcuno ac-canto ci ha commossi infinite volte. Michela e David sono amici speciali. In passato avevano adottato l’anzianissima Floe regalandole un tempo prezioso. Era stato così grande il dolore per la perdita che non pensavamo potessero sce-gliere di accogliere nuovamente un cane anziano e fragile. Ma Michela ha iniziato a frequentare Lisa, è venuta in canile a trovarla sempre più spesso. Le ore passate insieme tra carezze, abbracci, parole sussur-rate, passeggiate hanno sciolto ogni resistenza. “La portiamo a casa, siamo nelle mani di Camillo. Se lui l’accetta è fatta”, ci ha detto un giorno con voce tremante. Camillo, “giovanotto” esuberante e simpatico adottato dal nostro canile dopo la scomparsa di Floe, è stato meraviglioso! Ha accolto la nonnina con un’iniziale perplessità ma poi ha accettato con sere-nità di condividere la sua casa, i suoi umani, il suo cuscino, il suo angolo preferito del giardino e perfino il suo osso. Oltre a Michela e David, meravigliosi e pieni d’amore, vogliamo ringraziare anche lui perché, senza saperlo, ha permesso che si realizzasse un grande sogno.

Canile intercomunale di San Piero in Frassino – http://canilicasentino.blogspot.com – Per info: 347.5421554 – orario di apertura al pubblico: Sab. e Dom. dalle 10,00 alle 12.00

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.