5.3 C
Casentino
giovedì, 3 Aprile 2025

I più letti

Capolona: “Le Maleficent” Campionesse Italiane a Squadre 2023 di Freccette Soft Dart

Sono sei le freccette rosa del Circolo di San Martino Sopr’Arno, sono di Capolona, Castel Focognano, Palazzo del Pero e Anghiari. Erica Bendoni, Claudia Vitellozzi, Lucia Buffetti, Alice Bracci, Elena Fierli e Katy Innocenti, insieme formano una squadra magica “Le  Maleficent” , e oggi sono le Campionesse Italiane a Squadre 2023 di Freccette Soft Dart , Federazione  Open Dart , portando così sul podio più alto il nome di Capolona, dove nascono nel 2020 e dove si allenano.

“E’ una grande soddisfazione per il titolo ma soprattutto perché e’ il giusto coronamento di un gruppo della frazione di San martino che sta svolgendo la sua attivita’ in maniera encomiabile con grande impegno” ha dichiarato il Sindaco Mario Francesconi “un grande ringraziamento e un grande onore per il comune di Capolona “.

Il capitano della squadra delle Maleficent 2023 è Katy Innocenti che tiene stretto il grande trofeo.

“Quest’anno il campionato non è stato facile, le squadre femminili rispetto agli anni scorsi, sono aumentate notevolmente” commenta Katy Innocenti “e la gara di campionato ad Arezzo Fiere e Congressi , che si è svolta dal 19 al 21 gennaio,  è stata lunga,  giocare è stato faticoso sia da un punto di vista mentale oltreché fisico” ma fa presente che “ci si allena tutti i giorni, a casa o qui a San Martino , perché ci sono anche mamme giovani,” il capitano conclude infine guardano a cio’ che forse è stato determinante nella vittoria” il gruppo,  l’ affiatamento,  il legame forte che ci unisce  , il conoscersi sempre di più , legato poi  alla testa, non dobbiamo infatti  mai dimenticare il fattore mentale”

A consegnare una targa di ringraziamento alle Maleficent , insieme al Sindaco, all’assessore Cinzia Nocentini è Gianluca Norcini, vicesindaco e assessore allo Sport del Comune di Capolona “ Non solo grazie per il titolo vinto che è arrivato nel nostro Comune, ma grazie perché loro non sono solo le Maleficent delle freccette, perché  fanno parte di un circolo che coniuga l’associazionismo puro allo  sport” ha commentato Norcini con Cinzia Nocentini “In questo ultimo periodo Capolona sta facendo bene a livello sportivo, dalla pallavolo, alla  ginnastica ritmica, al  calcio, alla kick boxing con  Corsetti che ha vinto il titolo italiano”

Le Maleficent hanno dato prova di grande capacità anche nello still, Erica Bendoni e Claudia Vitellozzi hanno conquistato il titolo regionale di Freccette Still, titolo vinto anche nel singolo da Claudia Vitellozzi.

Ora Capolona si prepara alla Gara Ufficiale Toscana F.I.G.F. domenica 11 febbraio nei locali della ProLoco il Ponte in via dei Tiratoi, un torneo di freccette individuale valido per la classifica nazionale, organizzato dal Comitato Regionale Toscana F.I.G.F. in collaborazione con ASD Freccette Firenze.

“Un grazie al Circolo di San Martino e alle sue squadre di freccette sia maschili che femminili per averci dato questa opportunità attraverso le loro vittorie e grazie alla ProLoco il Ponte per mettere a disposizione i locali “ ha detto Gianluca Norcini” come già avvenuto negli altri anni avremo la possibilità di avere tutte le nostre strutture ricettive al completo , dimostrazione  nel nostro territorio lo sport va di pari passo anche con lo sviluppo turistico, visto che arriveranno tanti giocatori ,da cinque regioni italiane, per accumulare punti per entrare a far parte della nazionale, e molti giocatori arriveranno con le famiglie, pernotteranno, e si muoveranno nel territorio.”

Ultimi articoli

Articolo precedente
Articolo successivo
Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.