5.3 C
Casentino
giovedì, 3 Aprile 2025

I più letti

Capolona primo in riciclo… ma nessun risparmio in bolletta!

L’Amministrazione Comunale di Capolona porta avanti la sua politica sulla raccolta differenziata ed è premiato grazie ai suoi cittadini, i numeri di SEI Toscana parlano chiaro: primo nella provincia di Arezzo con il 79,81% di raccolta differenziata riferita al 2022, ma il 2023 ha raccolto il testimone ed già è oltre l’80%.

Capolona, un comune riciclone che anche in ambito regionale si distingue.

“Nello scorso anno , su una raccolta di rifiuti di circa 2500 tonnellate , solo 510 sono state relative all’indifferenziato” conferma il Sindaco di Capolona Mario Francesconi”  sono stati buoni i risultati della raccolta di organico ,  603 tonnellate, di vetro , 413 tonnellate e di carta ,  246 tonnellate” commenta il Sindaco “  Siamo orgogliosi e soddisfatti di questo risultato  in quanto  tutta la nostra maggioranza, fin dall’inizio,  si è impegnata per una corretta gestione della raccolta dei rifiuti in favore di una economia circolare, quindi possiamo dire che, se l’UE per il 2030 si è data come obbiettivo per il riuso e riciclo dei rifiuti urbani il 60% , Capolona ha davvero fatto la sua parte”.

Ad essere più che soddisfatto è Daniele Pasqui assessore all’ambiente del Comune del basso Casentino” Sono felice per l’organizzazione messa in piedi grazie anche alla collaborazione degli uffici che in questi anni mi hanno supportato” ha affermato Pasqui” Ma un ringraziamento particolare va rivolto ai nostri cittadini che hanno saputo cogliere l’opportunità del cambiamento  adeguandosi a fare una raccolta precisa e mirata alla differenziazione. Questo risultato è soprattutto merito loro perché hanno dato un bellissimo segnale di civiltà e sostenibilità ambientale.”

Ora però è il momento di dare una risposta ai cittadini che si sono impegnati e la risposta non puo’ che essere nel risparmio della bolletta.

“Adesso ci aspettiamo che questi numeri possano poi trasformarsi in un risparmio che premi il cittadino.” afferma l’Assessore Daniele Pasqui ”. Ad oggi purtroppo la differenziata, sponsorizzata anche da Enti superiori come la Regione, non ha poi un ritorno in termini economici o in vantaggi per l’Ente e di conseguenza per il cittadino. Oggi stiamo andando in un verso opposto. “commenta Pasqui” Mi auguro che si intervenga velocemente su questo tema delicato”.

Ma l’attenzione per l’ambiente è un tema a cui Capolona tiene molto , e all’Amministrazione piace essere sempre più green , favorendo l’aumento della raccolta differenziata , prevedendo l’inserimento di nuovi contenitore nel 2026, installando  colonnine elettriche per auto, impianti fotovoltaici nei locali pubblici, e riducendo  gas in atmosfera  con la sostituzione della parte illuminante dei lampioni con lampade a led di nuova generazione.
“L’ obbiettivo di migliorare l’ambiente per le nostre future generazioni “” afferma il Sindaco Mario Francesconi”  è sempre nei nostri  primi  pensieri e volontà.”

Ultimi articoli

Articolo precedente
Articolo successivo
Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.