6.5 C
Casentino
sabato, 19 Aprile 2025

I più letti

Carabinieri: lotta a truffatori e ladri, fuori e dentro la rete

I reati cosiddetti predatori sono notoriamente i reati più fastidiosi per il cittadino. Ladri che violano i propri spazi privati, malfattori senza scrupoli che approfittano della buona fede per depauperare le finanze di acquirenti e venditori in rete.

Furti in abitazione: due ladri denunciati. Negli ultimi giorni, nonostante il dispositivo di controllo del territorio ampiamente rafforzato da parte dei Carabinieri della Compagnia di Bibbiena, il registrarsi dopo la calma degli ultimi mesi di alcuni furti in abitazione, ha reso necessario un approccio oltre che preventivo, anche investigativo. Partendo da un furto in abitazione a fine ottobre commesso in danno di una famiglia di Badia Prataglia, gli investigatori di quella Stazione, dopo un attento raccordo info – investigativo con altri Reparti dell’Arma e un setaccio completo di ogni telecamera di videosorveglianza installata presso altre abitazioni, hanno individuato due uomini residenti nel perugino, gravati da precedenti specifici. Identificati quali autori del furto, dopo essersi introdotti nell’abitazione avevano sottratto circa 500,00 Euro. Dovranno rispondere dinanzi all’Autorità Giudiziaria di furto in abitazione. Sono stati anche proposti per il foglio di via obbligatorio dal Comune di Poppi, essendo Badia Prataglia ricadente in quel comune. Un importante risultato conseguito da parte dei Carabinieri di questo piccolo centro della vallata, crocevia dei transiti con l’Emilia Romagna a ridosso del Passo dei Mandrioli. Ma l’attività investigativa dei Carabinieri della Compagnia di Bibbiena non si ferma all’identificazione dei due ladri umbri.

Truffe: un finto assicuratore finito nella rete dei carabinieri della Stazione di Bibbiena Come sempre conclusa con successo una breve attività investigativa in direzione di un uomo campano che fingendosi agente assicurativo, dopo averla contattata telefonicamente, riusciva a truffare una donna di Bibbiena. Particolare il modus operandi del truffatore messo alla luce dai Carabinieri della Stazione di Bibbiena. Riusciva con una precisa strategia a indagare se la donna avesse avuto in passato qualche piccolo sinistro stradale, per poi passare, in un secondo momento, a proporle una “vantaggiosa” offerta: versare circa 1000,00 Euro sulla propria carta prepagata quale titolo per avere uno sconto sul prossimo premio assicurativo proprio in virtù di precedenti sinistri stradali.

Si invitano i cittadini a prestare massima attenzione per non finire intrappolati, è il caso di dirlo, nella rete. Così come massima attenzione per ciò che concerne i furti in abitazione. Non ci sono allarmi particolari nel territorio ma è bene, specialmente nei giorni in cui ci si avvicina alle festività, inserire gli allarmi, chiudere bene porte e finestre. Non lasciare mai la chiave inserita nella serratura! Così come, le abitazioni dei vicini in questo caso sono state preziose, pensare a misura delle proprie tasche ad una telecamera di sorveglianza che consenta, in una fase successiva, di supportare i Carabinieri nell’attività investigativa.

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.