13.7 C
Casentino
venerdì, 4 Aprile 2025

I più letti

Carabinieri: weekend in sicurezza a Bibbiena e nel Casentino

COMUNICATO – Fine settimana intenso per i Carabinieri della Compagnia di Bibbiena che durante i giorni trascorsi hanno garantito la sicurezza nel corso dei numerosi eventi che caratterizzano l’estate Casentinese. Da Poppi a Pratovecchio-Stia, da Talla a Montemignaio, passando per la Festa della Birra di Bibbiena, numerose sono state le iniziative che hanno visto i Carabinieri in prima fila a garantire la sicurezza tra la gente.

Al contempo numerose sono state le attività di controllo svolte nell’area. A Poppi, un soggetto alla guida della propria vettura veniva notato dai Carabinieri impegnati nel servizio di pattuglia in quanto viaggiava zigzagando nel traffico. Controllato, il soggetto mostrava di aver alzato troppo il gomito, infatti l’alcol test confermava che aveva un tasso alcolemico di 1,2 g/l e per tale ragione veniva deferito alla Procura della Repubblica per guida in stato di ebbrezza e patente ritirata. Analogamente accadeva, nelle stesse ore a Bibbiena, dove una donna – anch’ella notata per la sua guida pericolosa – veniva deferita per guida in stato di ebbrezza e sanzionata perché guidava senza patente.

Particolari controlli venivano svolti nella zona di Soci di Bibbiena, dove un soggetto di nazionalità nordafricana che arrecava disturbo alla quiete pubblica veniva segnalato alla Prefettura di Arezzo per la detenzione di sostanza stupefacente tipo hashish. Sempre nella predetta area veniva fermato un camper con a bordo due soggetti, la donna – conducente – veniva deferita alla competente Procura in quanto aveva nella sua pronta disponibilità e senza giustificato motivo un coltello a serra manico con la punta acuminata nonché gr. 7 di sostanza stupefacente di tipo ketamina. Anche il passeggero veniva segnalato alla Prefettura di Arezzo, portava con sé una dose di eroina.

Numerosi i controlli, in queste giornate da bollino rosso, anche sulle arterie principali, venivano fermate 110 autovetture e comminate sanzioni per infrazioni al Codice della Strada per circa €3.000.

La presenza in strada si affianca al contrasto delle nuove forme delinquenziali che corrono sul web, ed in questo contesto un giovane di 22 anni è stato deferito all’Autorità Giudiziaria per frode informatica in quanto era riuscito a sottrarre ad una donna di Castel San Niccolò alcune centinaia di euro dal proprio conto corrente attraverso una piattaforma on line fittizia.

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.