20.3 C
Casentino
lunedì, 21 Aprile 2025

I più letti

Casentino: ancora truffe online e denunce

Comunicato stampa Carabinieri Bibbiena – Ancora risultati conseguiti sul fronte “anti truffa” dai Carabinieri della Compagnia di Bibbiena, settore nel quale gli investigatori casentinesi hanno negli ultimi mesi acquisito una puntuale competenza in ordine a modalità di azione dei truffatori e altri particolari, utili a scongiurare il verificarsi di nuovi episodi.

Questa volta l’indagine parte indietro nel tempo, circa un anno fa. L’oggetto di interesse, per il quale il malcapitato aveva cercato in rete il “best price”, è un trattorino tagliaerba della nota marca New Holland, che nello specifico settore è sicuramente leader. L’acquisto è abbastanza comune tra gli appassionati della valle e anche al malcapitato deve aver fatto gola l’annuncio di vendita posto su un noto sito di compravendita online che, di fatto, dalla consultazione, rimandava ad un link di un sito internet, ben fatto, che serbava tutte le caratteristiche di autenticità, allocato in Italia. In breve l’uomo avrebbe concluso un buon affare con le persone che si spacciavano, a sua insaputa, per una vera e propria concessionaria.

Con vari escamotage, da veri maestri del commercio truffaldino, la persona veniva convinta, in breve, a concludere l’affare, versando un acconto di 850,00 Euro per fermare il trattorino che, a detta dei commercianti truffatori, stava andando letteralmente “a ruba”. Due elementi quindi che hanno tratto in inganno l’acquirente: il rimando ad un sito internet di una concessionaria – inesistente – e l’acconto, normalmente versato tramite bonifico e non con modalità inconsuete di pagamento.

Il trattorino non arriverà mai a destinazione e le tasche dell’acquirente saranno più leggere di 850,00 Euro. La denuncia sporta immediatamente ai Carabinieri, ha fatto sì che scattassero le indagini, rese complicate dalla non immediata riconducibilità di conti correnti e utenze telefoniche ai soggetti che saranno poi identificati e denunciati come i responsabili della truffa.

I Carabinieri della Stazione di Strada in Casentino che si sono occupati del caso, hanno riscontrato diversi elementi che, al termine delle indagini, hanno portato alla denuncia di due uomini italiani, residenti a Roma e nel padovano, già autori nel pregresso di episodi simili. Per loro una denuncia in stato di libertà per truffa.

Si raccomanda quindi ancora una volta estrema prudenza. Nel caso specifico, l’annuncio aveva tutti i requisiti di genuinità riguardo alla provenienza del bene dal territorio nazionale, il rimando ad un sito internet di una pseudo concessionaria e la disponibilità immediata dei dati del venditore, che solo specifiche indagini potranno poi identificarlo compiutamente. Ma nonostante ciò, dinanzi a prezzi estremamente vantaggiosi e non compiendo vari ed ulteriori riscontri in proprio, nei limiti delle proprie possibilità si intende, il rischio di incorrere in truffe ed incauti acquisti è sempre dietro l’angolo.

Ancora una volta, sinteticamente, il link al sito dell’Arma dei Carabinieri contenente una serie di consigli per cercare, in tutti i modi, di non rimanere “intrappolati” nella rete con l’e-commerce. http://www.carabinieri.it/cittadino/consigli/tematici/internet/i-rischi-dell%27e-commerce

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.