14.3 C
Casentino
lunedì, 21 Aprile 2025

I più letti

Casentino, urge Rivoluzione

Dedicato a quanti gridano oggi della necessità di un movimento in Casentino (apolitico, apartitico, a, a, a…). Ai delusi, a quelli che privatamente ci scrivono chiedendo di cambiare ed a quelli che ci dicono che tanto è tutto inutile.
Intanto, un movimento che io definirei senza giri di parole per la RIVOLUZIONE del Casentino, è indispensabile.
Questione partiti politici. È utopia pensare di cambiarlo davvero questo Casentino senza coinvolgere i partiti politici alternativi al PD. Ciò a meno che in Casentino non ci sia chi è disposto a finanziare un’impresa di questo tipo (dal basso all’alto) per andare allo scontro politico con il PD che credo siamo tutti d’accordo a riconoscerlo come avversario ben organizzato. Ma non mi risulta che ci siano simili finanziatori.
Ricordiamoci che se non ci sarà questa presa d’atto, ai seggi, la prossima volta, ci andranno davvero due gatti. Con la differenza però che saranno sempre quei due gatti che contano a dettare legge. E sì che la detteranno, mentre noi saremmo ancora in qualche bunker a leccarci le ferite.
Punti programmatici. Ovviamente la questione di tutto il capitolo dedicato alla gestione della sanità (il punto nascita non chiuderà fin quando l’ultimo giudice sulla faccia della terra non lo certificherà). In questo i consiglieri di minoranza del Casentino, sono determinanti, ma vanno sostenuti perché ritengo che nessuno sia disposto ad immolarsi per la gloria se il territorio per primo non risponde.
Questione Unione dei Comuni. Idem come sopra con una postilla. Se non sarà fatta pressione a tutti i livelli nulla cambierà e ciascuno tornerà nelle sue posizioni. Interesserà a qualcuno fare luce su come si sono spesi i soldi in Casentino almeno in questi ultimi dieci anni? Più indietro purtroppo è inutile andare.
Altro punto programmatico. Nodo tariffe. E dunque rifiuti e acqua.
La gestione dell’edilizia e dell’urbanistica a livello comprensoriale.
E ancora, situazione dei servizi ed aggiungiamoci i trasporti e la viabilità.
Ultimo, ma non per importanza, il turismo di cui tutti tanto parlano.
Considerare il Casentino un bell’orticellino a chi fa comodo?
Quindi, ben venga il movimento, anzi, facciamolo subito, ma bando all’utopia.
Auguri Presidente Calbi!

Enrico Lettig
(Consigliere Comunale di Minoranza Capogruppo Lista Civica Poppi Libera)

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.