20.3 C
Casentino
lunedì, 21 Aprile 2025

I più letti

Caso Agorà, Cgil: «gli stipendi pagati entro il 10 maggio»

Se gli impegni non saranno rispettati, verranno attivate iniziative verso committenti con l’interessamento degli organi ispettivi. Una svolta per i dipendenti di Agorà? Leggendo il verbale dell’incontro di oggi in Regione Toscana sembrerebbe di si: la cooperativa sociale si è impegnata a regolarizzare tutte le posizioni, dagli stipendi al Tfr, entro il 10 di maggio. Impegno firmato di fronte a Gianfranco Simoncini dell’Unità di crisi  della Regione Toscana e delle rappresentanze aziendali delle strutture Agorà nella provincia di Arezzo, assistite dalla CGIL Camera del Lavoro e FP di Arezzo.

Prendiamo atto di questo nuovo scenario – commenta Giulia Da Mario, Segretaria Fp Cgil. Ma non dimentichiamo che solo un mese fa la cooperativa non era stata in grado di assumersi nessun impegno sul pagamento delle spettanze arretrate dei lavoratori e che proprio ieri il Direttore generale della Cooperativa si è dimesso dall’incarico. Esprimeremo la nostra valutazione finale dopo il 10 di Maggio, data in cui la cooperativa ha affermato che salderà i debiti pregressi e in quello stesso giorno valuteremo come procedere  nel caso venissero disattesi tali impegni“.

Sul tavolo c’è il futuro di 500 lavoratori che operano nelle strutture per anziani e disabili della provincia. “Non possiamo non essere ancora preoccupati – commenta Alessandro Mugnai, segretario provinciale della Cgil. Agorà è in crisi da tempo. Abbiamo chiesto il tavolo regionale dopo che stavamo per  superare i tre mesi di stipendi arretrati, un limite che avrebbe fatto perdere ai lavoratori gli stipendi successivi perché l’Inps copre solo tre mensilità. Quello che chiediamo, come risulta dal verbale sottoscritto questa mattina, è un’assunzione seria di responsabilità: se entro la data concordata non saranno stati rispettati gli impegni assunti, la Cgil si è riservata di assumere tutte le azioni utili a tutelare i diritti dei lavoratori, anche con iniziative verso i committenti pubblici con l’interessamento degli organi ispettivi”.

La Camera del Lavoro e la Funzione Pubblica di Arezzo  non abbassano, quindi, la guardia. “Il problema del pagamento degli stipendi si trascina dal 2010 – ricorda Mugnai.  A gennaio siamo arrivati a sfiorare le tre mensilità e quindi ad un punto di forte criticità. Stamani abbiamo preso atto delle dichiarazioni della cooperativa che  ha presentato un programma di risanamento ed annunciato operazioni finanziarie ed economiche che dovrebbero essere in grado di recuperare la situazione. Sono stati anche annunciati nuovi assetti aziendali. Sulla carta si preannuncia una svolta. Attendiamo Agorà alla scadenza del 10 Maggio“.

 

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.