13.7 C
Casentino
venerdì, 4 Aprile 2025

I più letti

Castanea Sativa

testo e foto di Andrea Barghi Goaskim – Alta, snella, silenziosa e imponente diventa curvy al raggiungere di una certa età. In autunno ci guarda camminare sui suoi capelli caduti dalle sue braccia, per far posto ai nuovi, più belli, folti e in primavera infiorettati da candidi fiori. Straniera in un mondo italiano dove è stata considerata molto di più che altrove… si è innamorata delle nostre foreste e per gratitudine le ha abbellite di maestosità donando i suoi prelibati frutti a uomini e animali, è considerata la bistecca del Casentino in tempi di carestia, sfamando molte persone.

In genere vecchie e deformi sono circondate da giovani snelle, alte, piene di vita… ma non sagge come loro… o forse antiche e sagge che, qua e la, vivono dopo essere state decimate dalla malattia contagiosa del terribile cancro corticale causato dal fungo Cryphonectria parasitica. Adesso stanno riprendendo vigore e vivono di ottima saluta. Sono talmente felici che spesso nell’età della saggezza aprono una porta per farci visitare la loro casa accogliendo i viandanti sperduti o scappati dall’imminente temporale. La capostipite è nella foresta di Camaldoli… adesso al sicuro di un recinto da chi non la rispettava e sempre maestosa e felice. Non ha voluto farsi ritrarre e, anzi, mi ha suggerito un posto, dove sue vecchie amiche si riuniscono nel mese di ottobre per raccontare i fasti del passato che risale a secoli fa.

Queste sue amiche sono vecchie, ops, scusate, antiche, e non hanno più voglia di muoversi… stanno dove molti secoli fa hanno messo radici. Alcune mi hanno detto che il loro nome deriva da quello della città greca di Kastania in Tessaglia, ma non è vero. È la città che le ha “rubato” quel nome che l’Antico degli antichi le ha messo quando ha battezzato colei che per la prima volta è apparsa sul pianeta terra.

Camminando tra loro e nei suoi viali, si riceve una sensazione particolare. Ti senti accolto e il tuo spirito ne beneficia. Quando c’è la nebbia, tutto diventa magico e non è difficile incontrare ungulati ghiotti dei suoi frutti dispensati in abbondanza al suolo, perché quando sono ancora attaccati ai rami, si proteggono da un guscio con aculei simili a un riccio e da qui hanno preso il nome.

È talmente intelligente, la nostra Castanea, che i “ricci” si aprono solo quando il frutto è maturo e, come sappiamo, è lasciato cadere a terra tra i loro “capelli” che da verde smeraldino son diventati arancio e a poco a poco rossi lasciandosi cadere e tappezzando prati e viali, inondando di magia il castagneto e la foresta che lo circonda. Mitico quello di Camaldoli circondato da molti che sembrano proteggerlo come fosse uno scrigno colmo di tesori.

Dobbiamo ricordarci che il Casentino è ricco di tesori e le foreste ne rappresentano la parte più preziosa.

Ultimi articoli

Articolo precedente
Articolo successivo
Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.