13.7 C
Casentino
venerdì, 4 Aprile 2025

CATEGORIA

L'intervista

Un nuovo Vescovo per l’alto Casentino

di Mauro Meschini - Il 6 luglio, Festa di San Romolo, ha visto l’ingresso del nuovo vescovo Stefano Manetti nella diocesi di Fiesole. Un...

«Mi chiamo Roberta, ma il mio nome spirituale è Madhurya»

di Libero Palazzi - Un incontro particolare porta a scrivere questo articolo, collegando culture e continenti, paesi e città. L’incontro con un’artista che vive...

Etruria: era la “banca” di Arezzo

Sta riscuotendo un notevole successo e grande interesse il volume Amarcord di Banca Etruria, scritto da Alfredo Berni, già Direttore generale e poi Vice...

Colacem, il cemento del terzo millennio

di Anselmo Fantoni - L’industria cementiera è profondamente cambiata e la tecnologia utilizzata oggi presenta innovazioni interessanti, molte delle quali legate alla cosiddetta industria...

TLF, tecnologia e soluzioni green per ripartire

di Melissa Frulloni - Accade spesso che la nostra vallata sia costellata di aziende, attività imprenditoriali, realtà in forte espansione di cui non sappiamo...

Un sommelier casentinese tra i migliori del mondo

di Andrea Ricci - È possibile crescere in Casentino, diventare cittadino del mondo e trovare gli stimoli per raggiungere i massimi livelli nel proprio...

Mirko Bocaccia, storia e divise

di Francesca Maggini - Le divise storiche militari, da sempre, racchiudono in sé un grande fascino, un alone di mistero e tanta storia dietro...

Marzia Marzenta, rotta verso l’Africa alla ricerca della… verità

di Riccardo Buffetti - Cosa porta una giovane a studiare il fenomeno delle migrazioni, oggi? Partiamo dalla premessa che questa è una tematica delicata...

3, 2, 1… Robo!

di Federica Andretta - Al giorno d’oggi, si sa, essere creativi non basta. Bisogna sempre avere quel qualcosa in più per fare davvero la...

Danilo Sereni: 90 anni e oltre…

di Libero Palazzi - Questa è una breve intervista fatta senza un metodo strutturato, le domande sono quasi tutte nate sul momento e disimpegnate,...

Ultime notizie

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.