7.9 C
Casentino
lunedì, 31 Marzo 2025

CATEGORIA

Personaggi

Silvia D’Alessio, dal Casentino al mondo

di Eleonora Boschi - Silvia D’Alessio, casentinese originaria di Bibbiena, laureata all’inizio del nuovo secolo in Scienze Biologiche, all’età di 22 anni, in un’epoca...

Elena Ristori: 100 chilometri nel deserto

a cura di Giacomo Giovenali - Ancora non ci credo, finalmente quel sogno è diventato realtà. Mi chiamo Elena Ristori, ho 52 anni, due...

Massimo Fantoni di nuovo sul palco

di Fabio Bertelli - La resilienza è la capacità di affrontare, resistere e riorganizzare in maniera positiva la propria vita dopo aver subito eventi...

Viaggio in Groenlandia

di Marco Roselli - Diversamente dagli articoli che curo per CASENTINO2000 questa volta voglio fare un breve resoconto del viaggio che ho fatto nell’agosto...

Al passo più lento… Per ritrovare sé stessi

di Melissa Frulloni - “Ero convinto che la fatica del cammino mi avrebbe aiutato ad espiare il mio dolore. Mio padre era morto in...

Il sogno di Tullio deve diventare realtà!

di Mauro Meschini - Ci sono articoli che non vorresti mai scrivere, perché legati ad eventi tristi. Allo stesso modo ci sono occasioni in...

Luigi Giannini, un medico di famiglia

Ascoltare il Dott. Luigi Giannini mentre ricorda eventi, persone e particolari della sua lunga carriera di medico di medicina generale a Stia permette di...

Mauro Valenti, runner in Casentino

di Gemma Bui - “Running Up That Hill” (trad. “Correre su quella collina”) cantava la cantautrice inglese Kate Bush nel 1985, in un pezzo...

Giacomo Giovenali, un Iroman alle Hawaii

di Giacomo Giovenali - Il 26 ottobre ho avuto l’onore e l’opportunità di partecipare al campionato mondiale di Ironman alle Hawaii. A 50 anni,...

Alice Rita Giugni, uno dei “nasi” più emergenti della Toscana

Realizza profumi artistici, distillati di emozioni, sogni e ricordi. Pratese di nascita ma casentinese di adozione è Alice Rita Giugni uno dei talenti più emergenti della...

Ultime notizie

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.