4.3 C
Casentino
venerdì, 4 Aprile 2025

CATEGORIA

Comunicati

Un’estate da archeologo…

Dal 18 Giugno al 12 Luglio anche i più piccoli potranno scoprire il fascino ed i segreti dell’archeologia grazie al campo solare “UN’ESTATE DA...

L’IMU in breve: a tutte le famiglie di Bibbiena una vademecum

Scade il 18 giugno il termine per il pagamento della prima rata dell’IMU -Imposta Municipale Propria. Per questo l’amministrazione di Bibbiena ha predisposto nei...

10 giugno, festa nel Borgo di Fronzola

Ritorna la tradizionale festa nel Borgo di Fronzola, in programma domenica 10 giugno a partire dalle ore 15,30. Questa terza edizione sarà dedicata al...

Centri estivi a Poppi. Serata di presentazione

Anche per questo anno l’Amministrazione comunale intende proporre l’esperienza dei centri estivi, un servizio educativo da realizzarsi nel periodo extra-scolastico, utile sia alle famiglie...

CASA DELLA SALUTE RASSINA – Lazzeri: “La Regione ricorderà la figura di Maddalena Mazzoni, dimenticata dal Comune di Castel Focognano”

L’assessore Marroni si farà carico della situazione “per ricordare e erispettare la benemerenza della famiglia Mazzoni”. Spesi dalla Regione 315.000 euro per la realizzazione...

Conversazione sul nostro tempo e su quello che verrà con il regista Marco Tullio Giordana

Provare a leggere i segni dei tempi che stiamo vivendo per capire se esiste e dove è una “meglio gioventù” capace di interpretare il...

Dopo il Referendum: quale futuro per il Casentino?

Archiviato il referendum sul Comune unico, non sono archiviati, purtroppo, i problemi del Casentino. Anzi, per certi aspetti risultano aggravati, sia per la progressiva...

SPRECHI A CAPOLONA – Lega Nord: “C’è crisi, le strade sono sempre dissestate, ma il sindaco si preoccupa solo di assumere personale”

«La crisi colpisce Capolona, le cui strade sono piene di buche, ma per il sindaco la cosa più importante è avere un proprio staff...

Treno del Casentino: con l’orario estivo pendolari a piedi

La Regione si opponga a riduzioni sguaiate del servizio ferroviario che penalizzano Pratovecchio e l’alto Casentino come quelle previste con i nuovi orari: è...

“Dragon Goal” arriva a Bibbiena

L’Associazione “Noi che… Bibbiena”, con il patrocinio del Comune di Bibbiena e la collaborazione della UISP comitato di Arezzo, A. C. Bibbiena e Calcio...

Ultime notizie

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.