8.7 C
Casentino
giovedì, 3 Aprile 2025

CATEGORIA

News

La relazione di attaccamento: è davvero solo una questione di chimica?

di Antonella Oddone - Sappiamo come sia importante l’influenza dell’ambiente, nei fatidici primi mille giorni di vita, nel determinare il nostro stato di salute,...

Gara trasporti, indagato Vincenzo Ceccarelli. Perquisiti i suoi uffici

Il capogruppo PD in consiglio regionale Vincenzo Ceccarelli è indagato nell'ambito dell'inchiesta della procura fiorentina sulla gara per il trasporto pubblico locale vinta da...

Super Bettina!

di Giacomo Giovenali - In questo numero la mia carissima atleta Bettina Della Bordella, parlerà del suo amore sviscerato per lo sport in tutte...

Degrado rifiuti sulle strade: cosa fa SEI Toscana?

di Mauro Meschini - Nel numero di CASENTINO2000 del mese scorso avevamo proposto un articolo sull’iniziativa di volontariato realizzata da un gruppo di casentinesi...

La ripartenza e i progetti del Golf Club di Poppi

di Riccardo Buffetti - Il 1985 è stato un anno importante per lo sport casentinese. Un gruppo di amici decise, infatti, di porre i...

Cosa si compra in Casentino con 287.000 euro?…

In questi giorni il Comune di Poppi ha iniziato i lavori per l’abbattimento dell’immobile cosiddetto di “Casa Basagna” che da anni non faceva bella...

La Cecchina

di Fabrizia Fabbroni - Era una ragazza strana per i suoi tempi. Certamente non la si sarebbe potuta definire un tipo ordinario, allineato alle...

Fangacci: un rifugio nel Parco

di Fiorenzo Rossetti - “Alzai gli occhi all’orizzonte e finalmente lo vidi! Si stagliava nel crepuscolo, immerso in una grigia nebbiolina di fine autunno....

Insieme per Gaia

di Riccardo Buffetti - Viviamo un periodo storico molto difficile, prodotto della pandemia da Covid-19 e delle conseguenti complicanze sulla società: salute, lavoro ed...

È in edicola CASENTINO2000 di Maggio

Sono passati quasi 10 anni dalla costituzione dell'Unione dei Comuni; vi ricordate azioni memorabili dell’ente per il nostro territorio?  Ciclopiste, inaugurazioni, buffet vari, sono sempre...

Ultime notizie

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.