8.7 C
Casentino
giovedì, 3 Aprile 2025

CATEGORIA

News

Il diritto di nascere

di Denise Pantuso - Sempre più coppie, per ragioni diverse, si rivolgono alla Procreazione Medicalmente Assistita e l’Avvocato casentinese Gianni Baldini si mostra essere...

Cashback e Lotteria scontrini

di Marco Alterini - Dopo il cashback sperimentale di Natale e la partenza di quello standard dal 1° gennaio 2021, lo scorso 1° febbraio...

Una nuova area camper a Pratovecchio realizzata con un finanziamento pubblico. Un intervento però già previsto e mai realizzato con il Project Financing

di Muzio Cordo - Siamo di nuovo di fronte a un insuccesso della politica? Mentre a tutti i livelli si invocano figure di alto...

Stark e Stork, ergastolani in libera uscita

di Lara Vannini - Tra il luglio del 1943 e il mese di maggio del 1945, le truppe tedesche e i collaborazionisti fascisti italiani...

Roberta Masetti al Festival di Sanremo: «come ho curato il trucco e il parrucco degli artisti»

di Federica Andretta - È passato ormai un anno da quando il Covid è entrato nelle nostre vite. Un anno da quando tutto è...

Scandalo rifiuti Toscana: “il Consorzio non c’entra assolutamente nulla”

di Anselmo Fantoni - Con questa importante affermazione riportata nel titolo, che distanzia in modo netto la bonifica del nostro territorio dal grave scandalo...

La storia di Didibombo, una novella per bambini della Scuola Primaria – #2

Didibombo s’innamora Ora che Didibombo era ritornato un po’ in forma grazie alla dieta, e soprattutto ai consigli di Tindi Tindi, si sentiva bello...

C’è un gruppo di casentinesi che raccoglie i rifiuti lungo la strada di fondovalle

di Mauro Meschini - Arriva la primavera, torna il canto degli uccelli, si diffonde un’aria di serenità, fioriscono... i rifiuti! È davvero un triste spettacolo...

La storia di Didibombo, una novella per bambini della Scuola Primaria – #1

Chi è Didibombo? Tanto tempo fa, non so dirvi quanto, perché questa è una storia che mi hanno sempre raccontato a voce, viveva un...

Raccolta oli esausti: a Castel Focognano, Bibbiena e Subbiano si aggiungerà anche Poppi. E l’amianto?

di Francesco Meola - Per comprendere quanto incida sull’ambiente lo smaltimento dell’olio alimentare esausto, bisogna dare uno sguardo alle cifre. Ogni anno, infatti, in...

Ultime notizie

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.