8.1 C
Casentino
martedì, 1 Aprile 2025

CATEGORIA

News

Leonardo Giovannini: «Mi piace pensare che nello sport non ci sia niente di impossibile!»

di Giacomo Giovenali - In questo numero parleremo di Leonardo Giovannini, casentinese doc che dopo tanti anni di attività sportiva passando dal calcio al...

Breve guida al Superbonus 110%

di Artemisia - Il Superbonus è un’agevolazione prevista dal Decreto Rilancio che eleva al 110% l’aliquota di detrazione delle spese sostenute dal 1° luglio...

Cosa significa possedere, oggi, un’auto elettrica in Casentino

di Melissa Frulloni - Un trend sempre più in crescita, non solo in Italia, ma anche in Casentino, riguarda l’utilizzo di auto e veicoli...

Recovery: da tempo si parla dei miliardi dell’Unione Europea… Cosa potremmo fare in Casentino?

di Mauro Meschini - Ci sono parole che da più di un anno ci vengono ripetute in maniera quasi ossessiva: virus, Covid-19, contagi, ricoveri......

Sanità: un anno perso…

“Vengono diffusi dati allarmanti sulla tardività delle diagnosi e quindi l’osservazione di tumori sempre più avanzati. Inoltre, permane la segnalazione dell’eliminazione di oltre 2...

Covid, la storia di Cinzia: «Nel periodo in cui ho tenuto il casco ho vissuto e basta…»

di Melissa Frulloni - Purtroppo il Covid ci ha abituati ad ascoltare storie davvero tristi; di cari persi per sempre, di famiglie distrutte, di...

Poppi: Luciano Pancini si dimette da Consigliere Comunale. La sua lettera al Sindaco

Pubblichiamo la lettera di dimissioni di Luciano Pancini da Consigliere Comunale a Poppi. Pancini è un amministratore locale di grande esperienza, ha ricoperto posizioni...

Negli ultimi 10 anni in Casentino si è registrata solo una nascita ogni due persone decedute

di Mauro Meschini - Torniamo a proporre un approfondimento riguardante la popolazione del Casentino, dopo che, un paio di mesi fa, abbiamo presentato un’analisi...

Mugnai (FI): «I dati drammaticamente alti certificano gli errori della campagna vaccinale. Adesso cambiare veramente passo. Le dosi ci sono»

“Metà regione, fra cui l’area metropolitana fiorentina, con più di 250 contagi per 100.000 abitanti, occupazione delle rianimazioni ai livelli del novembre scorso, ricoveri...

Purificare l’aria con le piante d’appartamento

di Marco Roselli - Durante l’inverno molti lavori di campagna sono ridotti al minimo e chi non possiede terreno può trovare motivi di soddisfazione...

Ultime notizie

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.