11 C
Casentino
venerdì, 4 Aprile 2025

I più letti

C’è luce anche in canile

di Nadia Guidotti – Quando scrivo del canile tendo a farlo con grande impotenza e malinconia, eppure non stavolta. Perché dietro a quelle gabbie non soltanto di solitudine si vive. Il Rifugio conosce momenti di straordinaria serenità, la quotidianità è scandita da turni di uscita, certo, ma anche da libertà di movimento e soprattutto da libertà di Essere: coccole senza misura per chi si sente di accettarle,rispetto,delicatezza e comprensione per chi ancora un poco ci teme, sepolto dalle sue fobie ma curioso delle nostre tenerezze. Nel pensiero ripercorro uno ad uno i loro nomi, mi soffermo su Joy perché, tra gli altri, è il nostro Amico più fragile. Me lo immagino far capolino timidamente dal suo box, quando arriviamo la mattina e ci salutano chi abbaiando di gioia e chi scodinzolando con fervore. Per fantasia associo loro sempre una voce,quella di Joy è flebile ma speranzosa al tempo stesso. Lo sento mentre ci accoglie, primo della fila, gridando ai suoi compagni:

“Eccoli! Sono arrivati! Comincia un’altra giornata! Vai Zeno, corri tu per primo. Sempre dietro a quel bastone,basta che te lo lancino e tu via,subito a riprenderlo, poi ti prendi un pupazzo in bocca e scegli di rientrare, che buffo che sei. Adesso apriranno Fulmine, quando lo vedo buttarsi a pancia in su per fare lo spiritoso e far ridere i suoi Umani penso allora che vorrei anche io riuscire a far lo stesso. Ciao Barone! sì sì, tranquillo, mi hanno detto che anche quest’anno monteranno la piscina nuova, lo sappiamo tutti che ami tuffarti a tutta velocità. Adesso tocca ad Hannibal, il mio saggio preferito.

Tutti loro mi raccontarono che i primi momenti insieme ai volontari non furono per niente facili,eppure mi sembrano adesso così sereni e viziatelli che quasi inizio a credere di poter un giorno farmi accarezzare anche io. Fate spazio,arriva Ivan, l’orso buono che ama farsi spazzolare e farsi prendere al guinzaglio per andare a sentire nuovi profumi nei campi lì vicini. E’ tranquillo,e mi piace vederlo rientrare soddisfatto. Anche perché vuol dire che… è il nostro turno! Forza, Spartaco! Palmiro! Camilla! Si parte! Quante corse nel bosco,subito a buttarsi nel fiume, poi a rincorrersi tra gli alberi, è così bello stare insieme! Io on riesco ad avvicinarmi agli umani perché ho molta paura, Spartaco e Palmiro se ne vanno a passeggiare ma io lo so, anche per loro non è stato mica facile capire che niente di male poteva più succedere. Qui io posso fare le buche senza che nessuno si arrabbi, posso restare in disparte perché timido, posso mostrarmi vulnerabile senza che se ne approfittino. Lo sa anche Birillo, che libero dopo di noi galoppa cercando biscottini e prendendo pupazzi.

Qui ci amano per come siamo. Rientro,ho fame e c’è il salamotto ad aspettarmi. A pancia piena guardo i ragazzi accarezzare July e Stellina, far compagnia a Bianca e Bruno (nella foto) nel loro bellissimo giardino “personale” e penso che davvero siamo finalmente tutti al sicuro.”
Al sicuro, ma purtroppo sempre in un canile. La speranza è che qualcuno possa concedere loro stesso rispetto e dovuta tranquillità anche in una casa.

Nell’amore più grande, tra cuscini e delicatezze, ci hanno da poco lasciati Baldo e Giulio. Col cuore pieno di dolore abbracciamo Silvia, Mauro, Alessandra e Muthu, è forte la consolazione di averli saputi felici e profondamente adorati nelle vostre bellissime Famiglie. A voi la nostra smisurata gratitudine.

Canile intercomunale di San Piero in Frassino – http://canilicasentino.blogspot.com
Per info: 347.5421554 – orario di apertura al pubblico: Sab. e Dom. dalle 10,00 alle 12.00

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.