8 C
Casentino
mercoledì, 2 Aprile 2025

I più letti

Cesira e Tarcisio, una storia di amicizia al Canile

Gli animali ti salvano dalla malinconia. Svolgi volontariato in un canile pensando di esser tu, a prenderti cura di loro, e invece finisce che son loro, a guarire te. Sempre. Cesira e Tarcisio, ad esempio, gli ultimi arrivati in rifugio e già necessari per noi, con quel loro modo di vivere che grida Libertà, che rappresenta Umanità. Ogni nostro canino gode ovviamente della stessa premura e dedizione, ma alcuni di essi arrivano in punti di zampine per poi esploderti nel cuore senza lasciarti scampo.

Sarà che la storia di Tarcisio ha toccato l’intera vallata per settimane, sarà che la tenerezza di Cesira è arrivata proprio quando la nostra tristezza stava esasperandosi per la morte di troppi nostri Amici. Sarà che c’è un tempo per tutto e finalmente questo è il tempo del riscatto, del LORO riscatto.

Cesira, trovata vagante in zona Castelluccio (Capolona), ci ha da subito travolte con quel suo musino strepitoso, con la sua voglia interminabile di coccole e baci. Eppure qualcosa deve averla ferita, qualcuno delusa, perché prima di saltarti addosso con la gioia di una cucciola Cesira studia i movimenti, prende le misure, chiede comprensione e delicatezza. Questione di momenti e di rispetto, ed ecco che te la vedi arrivare incontro, magari con un giochino in bocca, di sicuro per cercare il palmo caldo di una carezza. Certo, non è ancora libera dai suoi timori, ma a tutti è evidente il suo miglioramento continuo, e di tutto faremo per continuare a farla sentire a suo agio, amata come merita.

Tarcisio, invece, ha una storia di solitudine forte e dolorosa dietro di sé. Ricordate il segugio totalmente denutrito e fobico, che per settimane si è aggirato in località Pretella (Castel Focognano) senza che nessuno potesse riuscire a metterlo in sicurezza? La fame tremenda che aveva è stata l’unica cosa che ha saputo rompere il muro della sua paura. Così, giorno dopo giorno, gli abitanti del luogo, e in particolare il signor Gerini, hanno con cura e speranza provveduto a lasciargli nel medesimo posto cibo ed acqua, a monitorare i suoi spostamenti, a tutelarlo anche da distante.

Dopo giorni e giorni questa creaturina tutta ossi è riuscita a farsi prendere. In canile è stato immediatamente sottoposto a cure veterinarie e a conseguenti lunghe terapie. Tutto questo accadeva in maggio, e adesso che siamo alle porte di una nuova stagione possiamo dire, con grande commozione, che Tarcisio non soltanto sta velocemente liberandosi della sua fobia, ma sta anche uscendo in lunghissime passeggiate con i suoi Amici e, soprattutto, diventando una bomba di vita ed allegria in compagnia di indovinate chi? Quella buffa di una Cesira, che non si stacca un attimo da lui!

Non c’è cosa più bella del vederli correre nel bosco a dividersi giochini e corde, con quelle lingue di fuori e quegli occhi vivi, ma vivi davvero. Noi, mentre li guardiamo baruzzolarsi insieme, stuzzicarsi come Sandra e Raimondo, non possiamo fare altro che ringraziarli per tutta la fiducia che ci hanno concesso, per tutto l’amore che ci stanno dando, tutta la luce che stanno portando. Per poi realizzare che sì, anche stavolta, son stati loro a salvare noi.

CASENTINO A 4 ZAMPE è una rubrica curata da Nadia Guidotti

Canile intercomunale di San Piero in Frassino http://canilicasentino.blogspot.com Per info: 347.5421554 – orario di apertura al pubblico: Sab. e Dom. dalle 10,00 alle

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.