7.6 C
Casentino
lunedì, 7 Aprile 2025

I più letti

Chiude la filiale BPER di Soci

BPER Banca, la terza banca nella provincia di Arezzo per dimensioni, ha comunicato la chiusura della filiale di Soci, nel comune di Bibbiena, per il giorno 24 marzo 2023.

Circa un paio di anni fa, dopo l’assorbimento di UBI Banca in Intesa Sanpaolo, un bel numero di filiali aretine ex UBI/ex Etruria vennero cedute da Intesa a BPER, una banca questa che, tranne che per una filiale in Viale Mecenate, era completamente assente nella nostra provincia.

Al momento del passaggio di proprietà degli sportelli, inclusa la storica sede di BancaEtruria di Corso Italia di Arezzo, BPER si trovò molto presente nel comune capoluogo e in Casentino, si trovò con due filiali in Valtiberina e – per il Valdarno – solo a Castiglion Fibocchi; mancava e ancora manca completamente dalla Valdichiana.

Ad oggi, BPER ha 15 filiali nell’interna provincia, sette delle quali ad Arezzo.

Ora, BPER Banca comunica la chiusura (il 24 marzo) della filiale di Soci, già aggregata da tempo a quella di Bibbiena, dopo che nella primavera scorsa – e sempre in Casentino – aveva già chiuso quella di Chiusi della Verna. In questo modo, la banca resterebbe nella Vallata con soli quattro sportelli: Bibbiena Stazione, Ponte a Poppi, Rassina e Pratovecchio.

Sulle circa 150 filiali di tutte le banche a livello provinciale, il Casentino ne rappresenta già oggi solo il 12%.

Proprio la FABI, il primo sindacato a livello nazionale nel mondo dei dipendenti di banca, denunciò mesi fa – nel suo report sulla “Desertificazione bancaria” – che dei sette Comuni di Arezzo senza più sportelli bancari, ben 6 erano in Casentino; qui, evidenziammo che 11 mila persone abitavano già in Comuni non più serviti da banche, con una percentuale (abitanti senza più sportelli bancari) pari al 23%, contro un dato provinciale al 3,5%. Non solo, ma già nel 2022, il Casentino registrava uno sportello bancario ogni 2.700 abitanti, quando ad esempio in Valdichiana c’è uno sportello ogni 1.800 abitanti.

Giovanni Dell’Aquila, sindacalista FABI BPER e dirigente provinciale FABI, afferma: “Pensiamo che il Casentino e i suoi abitanti non meritino certo un’ulteriore chiusura di sportelli bancari; anzi, ci stupiamo che questo gesto arrivi da una banca come BPER, molto attenta ai territori, come lo sono o dovrebbero esserlo le ex banche Popolari”.

Aggiunge Fabio Faltoni, responsabile provinciale della FABI: “Siamo molto amareggiati da questa nuova chiusura, che arriva pochi mesi dopo che BPER ha acquisito il Gruppo Banca Carige e circa 370 sportelli a livello nazionale. Il collegamento logico viene spontaneo, BPER si ingrandisce in Italia e arretra ad Arezzo. Invece, secondo noi, la banca avrebbe tutti gli spazi per aumentare le filiali da noi e per procedere pure con nuove assunzioni”.

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.