13 C
Casentino
giovedì, 17 Aprile 2025

I più letti

Chiusi della Verna: cresce il numero dei furti. Raccolta firme per chiedere più sicurezza

Comunicato stampa Lista Civica per Chiusi della Verna con Claudio Loddi Sindaco – A Chiusi della Verna cresce l’allarme sicurezza. L’aumento di furti e tentativi di furto nelle abitazioni sta generando forte preoccupazione, soprattutto tra gli anziani, che costituiscono una parte rilevante della popolazione del paese.

Nonostante sia effettiva la presenza di alcune telecamere di videosorveglianza sul territorio, queste non risultano ad oggi collegate al sistema centrale di controllo delle forze dell’ordine, limitandone significativamente l’efficacia. Nel frattempo, i crimini continuano a susseguirsi senza sosta. Solo nella giornata di sabato 11 gennaio si sono registrati cinque episodi, tra furti e tentativi di furto, che si sommano a quelli del pomeriggio di Santo Stefano e a una serie di eventi analoghi verificatisi tra ottobre e novembre risalendo fino ad agosto, accrescendo così il senso di insicurezza e frustrazione tra i cittadini.

La proposta dell’opposizione

Il gruppo di opposizione in Consiglio Comunale si è attivato per portare all’attenzione del Sindaco e della Giunta Comunale la necessità di un intervento immediato. Durante il prossimo Consiglio Comunale, verrà presentata una mozione che prevede l’installazione di nuove telecamere di videosorveglianza nei punti strategici del paese, come ingressi e uscite principali, con l’obiettivo di monitorare i movimenti di veicoli sospetti e di prevenire ulteriori crimini.

“La sicurezza è un diritto fondamentale – sottolineano i rappresentanti dell’opposizione – e non possiamo più permettere che i cittadini vivano nella paura. Proponiamo un sistema di videosorveglianza efficace e integrato che possa davvero fare la differenza”. 

Necessità di monitorare anche le zone industriali
Non solo le abitazioni, ma anche le aziende locali sono state colpite dai furti. Le zone industriali del territorio necessitano di un attento monitoraggio, dato il ripetersi di episodi criminosi che mettono a rischio il lavoro e gli investimenti degli imprenditori locali. “Garantire la sicurezza delle attività produttive è fondamentale – spiegano i consiglieri di minoranza – perché queste aziende rappresentano il cuore pulsante dell’economia del nostro territorio”.

Raccolta firme al via a breve

Per rafforzare la proposta e dare voce alla comunità, il gruppo di opposizione annuncia che a breve avvierà una raccolta firme. “Vogliamo che i cittadini abbiano la possibilità di esprimere la loro preoccupazione e chiedere con forza che l’Amministrazione intervenga. La raccolta firme servirà per sostenere la mozione e dimostrare che il tema della sicurezza è prioritario per tutti”.

Il silenzio dell’Amministrazione e il contatto imminente con il Prefetto

Già in passato l’opposizione aveva richiesto di consultare il piano esistente delle telecamere, per verificarne il posizionamento e accertarsi che fossero effettivamente collegate a un sistema di controllo efficace. Tuttavia, dall’Amministrazione Comunale non è mai arrivata alcuna risposta. “Questo silenzio è inaccettabile, denunciano i consiglieri di minoranza, soprattutto in un momento in cui il nostro territorio si trova a fronteggiare una vera e propria emergenza legata alla sicurezza”.

Va inoltre evidenziato che, a differenza degli altri comuni del Casentino, il sistema di videosorveglianza di Chiusi della Verna non è integrato con la rete territoriale di monitoraggio coordinata dai carabinieri, ma opera, per volontà del Sindaco, esclusivamente attraverso il controllo della polizia locale.

Consapevoli della gravità della situazione, i rappresentanti dell’opposizione si preparano ora a contattare il Prefetto per segnalare ufficialmente gli accadimenti e sollecitare un intervento che garantisca maggiore sicurezza sul territorio. “Il coinvolgimento del Prefetto sarà un passo necessario – spiegano – per sottolineare l’urgenza del problema e per far sì che anche le istituzioni superiori siano informate”. 

Un appello a tutta la comunità

L’opposizione invita tutti i cittadini, indipendentemente dalle appartenenze politiche, a partecipare attivamente firmando per sostenere l’iniziativa. “La sicurezza non ha colori politici – concludono i promotori – ed è una responsabilità che deve essere condivisa da tutta la comunità”. 

La raccolta firme sarà avviata nei prossimi giorni e accompagnerà la presentazione della mozione durante il prossimo Consiglio Comunale. L’obiettivo è spingere l’Amministrazione ad agire rapidamente per garantire maggiore sicurezza e tranquillità a tutti gli abitanti di Chiusi della Verna.

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.