17.6 C
Casentino
domenica, 27 Aprile 2025

I più letti

Chiusi, tre Consigli comunali in una settimana… vedrete che…

di Mauro Meschini – A Chiusi non ci si ferma neppure in estate e pur di dare l’impressione di fare qualcosa si intasa il calendario con una raffica di Consigli comunali che, tra prima e seconda convocazione, ci faranno arrivare a mercoledì prossimo.

Ma quali sono le ragioni di tanto movimento? Per farla breve sarebbe sufficiente dire che, pur di non discutere la mozione della minoranza che chiede un referendum tra i cittadini per scegliere quale ipotesi di fusione preferiscono, l’attuale Amministrazione farebbe un patto con il diavolo e quindi, convocare in 3 giorni 3 Consigli comunali, appare quasi il male minore…

Comunque, per dare una quadro più completo della situazione abbiamo coinvolto Adolfo Zamponi, referente del Comitato di cittadini per la fusione dei Comuni di Bibbiena, Chiusi della Verna e Ortignano Raggiolo che, vestiti i panni del veggente, si è lanciato anche in audaci previsioni su quello che accadrà.

Intanto cominciamo riassumendo date e orari degli appuntamenti previsti a Chiusi della Verna… «È stato convocato il Consiglio in prima convocazione lunedì 25 luglio alle ore 18.00 e in seconda convocazione martedì 26 luglio alle ore 18.00, con all’O.d.G. la sola mozione della minoranza per promuovere un referendum consultivo all’interno di detto comune per far decidere alla cittadinanza quale aggregazione preferisce tra le due presentate in Regione. Inoltre è stato convocato un’ulteriore Consiglio comunale mercoledì 27 luglio con una serie di altre questioni in discussione».

E grazie ai suoi “poteri” quali previsioni è in grado di fare? «Nella mia nuova veste di “referente veggente” mi sento di affermare che: il primo Consiglio comunale vedrà la presenza, al massimo, di un consigliere di maggioranza cosi che, appurata la mancanza di numero legale la seduta verrà dichiarata nulla. Il secondo Consiglio comunale vedrà l’assenza di tutto il gruppo di maggioranza cosi che, appurata la mancanza di numero legale la seduta verrà dichiarata nulla. Nel terzo Consiglio comunale verranno discussi tutti i punti portati all’O.d.G. dalla maggioranza e se, per caso, verrà messa in discussione la mozione della minoranza (cosa che non prevedo altrimenti sarebbe già stata prevista in questo Consiglio e non in altri fatti appositamente) il gruppo di maggioranza con grande nonchalance abbandonerà i lavori ancor prima di far illustrare ai presentatori la loro mozione, che potrebbe comunque venire tranquillamente bocciata dalla maggioranza visti i numeri».

E di fronte a questo probabile comportamento quale è il suo commento? «Non voglio di nuovo ribadire stucchevolmente che… ognuno faccia la sua valutazione! Nella veste di cittadino, invece, mi chiedo: ma i soldi, anche se pochi, che ci vogliono per fare i Consigli comunali (compenso al segretario, rimborsi ai consiglieri,….), chi li mette? No… perché se si contano anche i quattro Consigli comunali precedenti, dove è stata presentata la mozione, siamo a sei. Non consideriamo poi che la mozione verrà ripresentata ad oltranza con l’obbligo di riconvocazione entro venti giorni e cosi via e arriveremo a… (le agenzie di scommesse accettano già puntate sul numero esatto…..). Il cittadino chiede anche: ma ci sono particolari problemi nel far illustrare una proposta a chi la presenta per poi eventualmente non avallarla votando contro? Lo sanno i consiglieri di maggioranza che stanno dicendo no ad una richiesta di consultazione della loro popolazione? Lo sanno i consiglieri di maggioranza che con il loro comportamento mancano di rispetto nei riguardi di persone che ricoprono parimenti un incarico istituzionale? Il cittadino attende una risposta… che il sottoscritto veggente sa già quale sarà: “NOI ABBIAMO GIA’ DECISO!».

Da ricordare che su questa scandalosa vicenda, che vede messa in pratica una palese negazione dei diritti dei cittadini, nessuno dei vertici del PD ha trovato il tempo per esprimere un giudizio. Anche per questo, concludendo, Zamponi ha voluto fare un invito… «Faccio seguito all’ultimo comunicato del Comitato per rinnovare l’invito alla Sindaca di Talla Eleonora Ducci e ai più alti referenti PD della Regione Toscana e della Provincia di Arezzo ad intervenire al prossimo Consiglio comunale a Chiusi della Verna».

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.