19.5 C
Casentino
lunedì, 28 Aprile 2025

I più letti

«Ci chiamavano eroi, oggi non c’è un piano post Covid. Rischio caos per i pronto soccorso”

da Nursind Toscana – “Ferie e permessi accumulati già dallo scorso autunno, infermieri e operatori sociosanitari chiamati a coprire le falle di un organico carente da anni, mentre gli inserimenti derivanti da nuove assunzioni e mobilità vanno a rilento: l’Asl Toscana Sud Est dimostra un atteggiamento irrispettoso nei confronti del proprio personale, già provato da duri mesi di emergenza sanitaria”. E’ quanto denuncia Claudio Cullurà, responsabile territoriale per il Nursind, sindacato autonomo degli infermieri.

“Ci chiamavano eroi – dichiara – oggi non c’è un piano per gestire il post Covid. I presidi sanitari rischiano di andare in tilt. In particolare l’Ospedale San Donato di Arezzo e quello di Nottola in Valdichiana suscitano preoccupazione. Già a settembre si registravano pesanti bilanci dal punto di vista di ferie e ore di straordinario non recuperato dal personale infermieristico, poi è scoppiata la pandemia, che ha messo in stand by qualunque richiesta da questo punto di vista. Ma oggi è improponibile l’idea di affrontare il periodo estivo senza un piano per le sostituzioni”.

“Gli inserimenti derivanti dallo scorrimento della graduatoria, così come dalla mobilità tra aziende regionali procedono lentamente – aggiunge Cullurà – e non possono sopperire alla lacuna prodotta dal mancato rinnovo dei contratti interinali avvenuto alla fine di maggio, non appena la pandemia ha cominciato a rallentare”.

“Serve un piano per dare fiato ai professionisti che hanno combattuto la battaglia del Covid19, facendo recuperare loro ferie e permessi accumulati prima, durante e dopo l’emergenza sanitaria”.

“I pronto soccorso sono in estrema difficoltà – sottolinea il segretario Nursind – il personale in organico non riesce a gestire neanche l’ordinario: mantenere lo standard di qualità in queste condizioni è estremamente difficile. I turni di lavoro sono diventati insostenibili e sono riprese le lunghe attese da parte degli utenti. A questo si aggiunge una possibile chiusura della tenda pre-triage fuori dai presidi ospedalieri, che comporterebbe un’ulteriore riduzione dello schema di servizio. Ad ulteriore beffa, ancora non vi è alcuna certezza che il bonus regionale possa venire erogato ai dipendenti nelle buste paga di luglio”.

“Non c’è un piano di sostituzioni, l’Azienda non ha previsto niente: un atteggiamento illogico, irrispettoso e poco serio. A dimostrazione di ciò basti pensare che i piani dei turni vengono pubblicati il 29 o 30 del mese, perché i coordinatori non sanno come affrontare il mese successivo. Un’azienda seria dovrebbe essere in grado di pianificare sul medio-lungo periodo: pretendiamo che l’Asl Toscana Sud Est dimostri di essere all’altezza dei cittadini che ne fanno parte, come pazienti e come professionisti”.

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.