22 C
Casentino
lunedì, 21 Aprile 2025

I più letti

CITY CAMPS Molto più di un’immersione nella lingua inglese ma una vera e propria esperienza di vita

Il Centro Creativo Casentino Onlus propone per il quarto anno consecutivo i CITY CAMPS in collaborazione con ACLE (Associazione Culturale Linguistica Educational) e con il patrocinio del Comune di Bibbiena.

CITY CAMPS, per chi ancora non li conoscesse, sono la vacanza studio in inglese nella propria città o nel proprio paese. Offrono ai ragazzi, di età compresa tra i 5 e i 13 anni, un’ efficace English full immersion poiché le attività didattiche e ricreative, animate da Tutors anglofoni, stimolano costantemente gli studenti a esprimersi in inglese come se partecipassero ad una vacanza studio in Inghilterra attraverso lezioni di ingleseabbinate ad attività sportive e ricreative.  Le attività didattiche, ricreative e sportive sono affidate a dinamici Trainee Tutors, laureandi o neolaureati, provenienti  da diversi Paesi anglofoni del mondo (Gran Bretagna, Irlanda, U.S.A, Canada, Australia, Nuova Zelanda e Sud Africa) che stimolano i giovani ad esprimersi in inglese abbattendo le barriere che generalmente i ragazzi si creano per la paura di sbagliare o di essere giudicati.

Perché iscriversi ad un city camp? Indubbiamente per intraprendere un percorso di crescita culturale e personale. Al giorno d’oggi la conoscenza della lingua inglese é fondamentale per l’affermazione nel mondo del lavoro in qualunque ambito professionale e per abbattere la barriera comunicativa che, inevitabilmente, si ripercuote anche nella vita professionale. L’impianto culturale ed educativo dell’iniziativa vede la lingua straniera come indispensabile strumento di comunicazione internazionale ed interculturale. L’incontro con i Trainee Tutors anglofoni madrelingua ai Camps motiva i ragazzi ad aprirsi a nuove esperienze e ad usare la lingua inglese come reale strumento di  comunicazione.

Non un semplice corso di lingua ma un vero e proprio percorso linguistico culturale strutturato e pensato in ogni minimo dettaglio. Le giornate sono infatti scandite da continue attività in cui niente é lasciato al caso. Diffidate dalle imitazioni!!! I Trainee Tutors dell’ACLE vengono selezionati con scrupolo tra circa 5.000 candidati, seguono un corso selettivo a distanza e partecipano all’Orientation che precede l’inizio dei Camps. Durante questa Orientation seguono un introductory TEFL TP Course: Teaching English as a Foreign Language through Theatre and Play. 

Alla fine dei CITY CAMPS il partecipante:

  • Migliora la comprehension, la fluency e la pronunciation;
  • Assimila le strutture e le funzioni linguistiche in modo più appropriato;
  • Utilizza l’inglese con maggiore spontaneità e minori inibizioni;
  • Si apre a nuove esperienze interculturali;
  • Si sente motivato a usare l’inglese.

LOCANDINA definitiva 1

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.